Le forti raffiche di vento che hanno interessato questa sera parte della Marca Trevigiana hanno causato diversi danni. A Spresiano, in via Trento, un grosso albero si è spezzato colpito da un fulmine e con parte del tronco che è caduto a poca distanza da un’abitazione, fortunatamente senza colpire persone o cose.
Situazione critica anche nel Montebellunese, dove la zona di San Gaetano è stata colpita da una violenta grandinata che ha provocato alcuni allagamenti. Anche qui non sono mancate le raffiche di vento, che hanno fatto cadere numerosi alberi anche in centro paese.
Danni e disagi sono stati segnalati anche nell’area di Maser dove alcuni tombini si sono ostruiti e la grandine ha colpito il centro del paese. A Ponte della Priula qualche minuto di interruzione dell’energia elettrica dopo un fulmine. Le forti piogge hanno causato anche un incidente a Cornuda.
L’allerta della Regione Veneto
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un’allerta di criticità idrogeologica per temporali con fase operativa di “Attenzione” (allerta gialla) valida dalle 14:00 di oggi, lunedì 30 giugno, fino alle 13:00 di domani, martedì 1 luglio. L’allerta riguarda in particolare i bacini dell’Alto Piave (Belluno) e del Piave Pedemontano (tra Belluno e Treviso).
Secondo le previsioni del Meteo regionale, tra il pomeriggio e la sera di oggi e la mattinata di domani si attende un tempo a tratti instabile, con probabili rovesci e temporali. I fenomeni potranno essere sparsi sulle Dolomiti e più localizzati verso la pianura.
Particolare attenzione va riservata alle Dolomiti, Prealpi e fascia pedemontana orientale, dove non si escludono fenomeni intensi come forti rovesci, raffiche di vento e locali grandinate. Episodi temporaleschi potranno comunque verificarsi anche in altre aree del territorio regionale fino alla mattinata di martedì.
La Protezione Civile invita i cittadini alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti meteo, soprattutto in caso di attività all’aperto o spostamenti nelle zone interessate.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata