Maturità, tutti i centini del Levi

Sono tredici gli studenti del liceo “Primo Levi” di Montebelluna che hanno concluso l’Esame di maturità 2024/25 con il massimo dei voti, molti di loro ottenendo anche la lode. Ragazzi e ragazze che, al termine del loro percorso al liceo scientifico o delle scienze applicate, guardano ora all’università con entusiasmo e ambizione, scegliendo strade diverse ma accomunate dalla passione per lo studio.

Nel liceo scientifico, nella classe 5Asc, Beatrice Berlese ha ottenuto 100 e lode. Intende iscriversi a Scienze della formazione primaria o, in alternativa, a Biologia, entrambe a Padova. “In questi cinque anni ho maturato l’idea di diventare insegnante – spiega – ma non escludo un percorso scientifico”. Con 100 si è diplomata anche Sophie Favero, che a settembre inizierà il corso di laurea in Computer Science all’università di Trento: “Potrò continuare ad approfondire materie che mi hanno sempre affascinata”.

Nella 5Bsc, Martino Barbon ha conquistato la lode e ha deciso di iscriversi a Matematica a Trento. Alle spalle ha un brillante percorso nelle Olimpiadi di Matematica e Fisica, da cui è nato l’interesse per queste discipline: “Ora sogno di accedere a una scuola d’eccellenza” spiega. Sempre nella stessa classe, Jessica Hu ha ottenuto 100/100, ma non ha ancora scelto quale facoltà frequentare, mentre Arianna Leromi ha già deciso: il suo futuro sarà a Padova, nel corso di Ingegneria edile e Architettura.

In 5Csc, Matteo Capoluongo ha concluso gli studi con 100 e frequenterà Lettere moderne a Padova. Stessa votazione anche per Martina Sartori, che proseguirà a Padova con Ingegneria dell’energia, portando avanti in parallelo anche gli studi musicali al Conservatorio di Castelfranco Veneto, dove ha intrapreso il primo anno dei corsi accademici di pianoforte. Lucia Spezia, anche lei maturità con 100, affronterà il test per entrare a Medicina: “Sono orgogliosa di questi cinque anni, ho trovato passioni e interessi. Per me la vera libertà è poter fare ciò che si ama”.

Passando al liceo delle scienze applicate, in 5Asa, Alice Soligo ha chiuso il suo percorso con 100/100 e proseguirà con Chimica e tecnologie farmaceutiche a Padova. Il suo obiettivo è diventare ricercatrice in ambito farmaceutico o medico. In 5Csa, Lorenzo Faccin ha ottenuto 100/100 e si iscriverà a Ingegneria a Padova, anche se deve ancora scegliere l’indirizzo specifico. In 5Dsa, Elia Cosmo ha ottenuto la stessa votazione e ha scelto Ingegneria dell’energia, sempre all’ateneo patavino. Infine, in 5Esa, Nicola Biancuzzi ha concluso con 100 e frequenterà Fisica a Padova.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts