Scuola primaria di Biadene e Pederiva, ripresentato il cronoprogramma: “Scadenza dei lavori a giugno 2024”

I lavori alla scuola primaria

Nel consiglio comunale dello scorso lunedì 30 ottobre è stata discussa la tredicesima variazione di bilancio.

“Con la variazione – ha sottolineato l’assessore al bilancio Lucrezia Favaro – viene anche iscritto a bilancio il contributo Pnrr di 429.500 euro ottenuto per l’adeguamento sismico della scuola Pilastroni – Feltrina e il riconoscimento da parte dello Stato di 106 mila euro per maggiori costi per lo stesso cantiere”.

“Inoltre – conclude -, abbiamo un altro contributo ministeriale, sempre per far fronte all’aumento dei costi, di 299.226 euro per il cantiere della nuova scuola primaria di Biadene e 23.878 euro per la primaria Pascoli: tutte risorse che il Comune dovrà corrispondere direttamente alle ditte incaricate”.

Il consigliere comunale Francesco Bortignon del gruppo di minoranza “Insieme per Montebelluna”, oltre ad un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori della nuova scuola di Biadene e Pederiva, si è domandato se questa cifra sarà sufficiente a coprire l’aumento dei prezzi degli ultimi mesi.

“La tempistica – ha spiegato l’ingegner Pier Antonio De Rovere, dirigente comunale -, come è stato detto nel consiglio comunale precedente, prevedeva la fine dei lavori da contratto allo scorso 25 ottobre. Abbiamo avuto un’interlocuzione con la ditta, che ha ripresentato un cronoprogramma aggiornato che, previo avvallo del direttore lavori, è stato fatto proprio dalla stazione appaltante aggiornando la scadenza dei lavori a giugno 2024, quindi alla fine dell’anno scolastico”.

“Questa è la proiezione ad oggi – conclude -. Rispetto alla variazione odierna, è da intendersi come riconoscimento del ‘cosiddetto caro cantieri‘ legato a determinati Sal (Stato avanzamento lavori). È difficile fare previsioni, soprattutto in un appalto complesso come quello di Biadene, in cui i prezzi sono in buona parte desunti dal prezzario regionale ma anche oggetto di un’analisi prezzi. Sono nuovi prezzi codificati ad hoc da uno studio professionale. Gli stessi devono essere oggetto di una contrattazione con la ditta volta per volta“.

(Foto: Lucrezia Favaro).
#Qdpnews.it

Related Posts