L’estate montebellunese si anima di fantasia grazie agli spettacoli per famiglie della rassegna teatrale “Sogni d’Estate 2025”, promossa e organizzata dal Comune di Montebelluna con la direzione artistica del Gruppo Panta Rei. Fino al 22 agosto, piazza Dall’Armi si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle, pronto ad accogliere sette spettacoli coinvolgenti, poetici e divertenti, pensati per un pubblico di tutte le età. L’ingresso è gratuito.
Dopo il primo appuntamento di esordio con Rosso a spasso della compagnia Il Teatro del Cacao, all’interno della notte bianca di Montebelluna “Giovedì in centro… tutta un’altra musica”, prosegue il calendario venerdì 11 luglio, in piazza Dall’Armi dove il Teatro dell’Orsa porterà in scena Rodari in valigia, un viaggio sorprendente e coinvolgente tra le fiabe più celebri di Gianni Rodari. Intrecci di storie in mondi improbabili, un inno alla Fantastica per cuori di tutte le taglie.
Venerdì 18 luglio è la volta de Il primo bambino su Marte del Gruppo Panta Rei, un piccolo grande viaggio nell’immaginazione e nel coraggio di superare i propri limiti.
L’importanza degli affetti e del sentirsi a casa sarà il tema dello spettacolo di venerdì 25 luglio, Casa dolce casa del Teatrino dell’Erba Matta: un viaggio alla ricerca del luogo da cui veniamo e a cui vorremmo, crescendo, tornare.
Venerdì 1° agosto gli Eccentrici Dadarò con il loro show Incomica accompagneranno il pubblico nel viaggio della Vita, fatto di cadute e fallimenti, successi e trionfi, il tutto attraverso gags esilaranti e lazzi sorprendenti.
Venerdì 8 agosto andrà in scena Il giardino del gigante del Gruppo Panta Rei, un lavoro che indaga il tema della relazione, dell’amicizia e della necessità di aprirsi all’altro per scoprire la bellezza della condivisione, attraverso un linguaggio giocoso e ricco di spunti comici.
A conclusione della rassegna, venerdì 22 agosto ci sarà L’amore delle tre melarance, uno spettacolo del Gruppo Panta Rei all’insegna del puro divertimento, realizzato secondo i modi e lo stile della Commedia dell’Arte e immerso in una dimensione onirica, al di fuori di ogni logica e di ogni realismo.
“Anche quest’anno siamo riusciti ad offrire al nostro affezionato pubblico di famiglie una rassegna teatrale di livello, ospitando come sempre le produzioni di compagnie professioniste. La collaborazione con il Gruppo Panta Rei ci ha permesso di progettare e realizzare una proposta culturale caratterizzata da spettacoli divertenti e allegri, capaci di stimolare la fantasia e l’immaginazione dei bambini e delle bambine e farli immergere nelle storie e nei viaggi dei protagonisti. Così la piazza di Montebelluna si animerà per tutta l’estate”, dichiara l’assessore alla Cultura, Maria Bortoletto.
Gli spettacoli, ad ingresso gratuito, senza prenotazione, inizieranno alle 20.45 in piazza Dall’Armi a Montebelluna. In caso di maltempo, si terranno nell’Auditorium della Biblioteca Comunale di Montebelluna. Ad eccezione dello spettacolo del 22 agosto, che in caso di previsioni avverse verrà rinviato al 29 agosto.
La rassegna “Sogni d’Estate” è realizzata nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio La Città Emporio, finanziato con risorse del PR Veneto FESR 2021-2027. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Gruppo Panta Rei al 340.7854728 e all’email info@gruppopantarei.it o il Servizio Cultura del Comune di Montebelluna allo 0423.617423 e all’email cultura@comune.montebelluna.tv.it
IL CARTELLONE
· Giovedì 3 luglio – Rosso a spasso (Teatro del Cacao), uno spettacolo di giocoleria e animazione che porta in scena l’antica arte del saltimbanco, adatto a tutta la famiglia;
· Venerdì 11 luglio – Rodari in valigia (Teatro dell’Orsa), un omaggio colorato e ironico al celebre autore italiano, adatto dai 4 anni in su;
· Venerdì 18 luglio – Il primo bambino su Marte (Gruppo Panta Rei), un’avventura interplanetaria piena di immaginazione per i bambini dai 5 anni;
· Venerdì 25 luglio – Casa dolce casa (Teatrino dell’Erba Matta), spettacolo poetico e giocoso sull’importanza degli affetti e del sentirsi a casa, dai 4 anni in su;
· Venerdì 1° agosto – Incomica (Eccentrici Dadarò), uno show tutto da ridere, adatto a tutta la famiglia;
· Venerdì 8 agosto – Il giardino del gigante (Gruppo Panta Rei), ispirato all’omonimo racconto di Oscar Wilde, per spettatori dai 3 anni in su;
· Venerdì 22 agosto – L’amore delle tre melarance (Gruppo Panta Rei), una rivisitazione teatrale della celebre fiaba italiana, consigliata dagli 11 anni. In caso di maltempo, lo spettacolo verrà recuperato il 29 agosto.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Montebelluna)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata