Via Groppa, vicini alla conclusione i lavori sulla frana. Al via in autunno la nuova rotatoria

Via Groppa (foto di maggio 2024)

Proseguono i lavori di consolidamento a seguito della frana che ha interessato via Groppa nel maggio 2024. Il tratto stradale coinvolto è in fase di messa in sicurezza grazie alla realizzazione di un muro di contenimento e alla sistemazione della pendenza del versante con opportune protezioni della scarpata. L’intervento, per un valore complessivo di 400 mila euro, ha visto il Comune richiedere un contributo regionale di 250 mila euro.

Nel corso delle opere, il direttore dei Lavori ing. Marco Lasen ha segnalato la necessità di introdurre alcune varianti tecniche, giustificate dal peggioramento delle condizioni del terreno e dall’estensione dell’area da consolidare verso valle. La nuova perizia ha determinato un aumento del costo di 54.603,94 euro, che però non cambiano il quadro complessivo in quanto coperti dal ribasso d’asta.

Commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Adriano Martignago: «Stiamo lavorando per riaprire la strada entro fine mese compatibilmente con le condizioni meteo, poiché molte fasi richiedono giornate asciutte. È un intervento delicato ma necessario, che ci permette di restituire ai cittadini una via sicura e funzionale, molto utilizzata da montebellunesi e no come “bypass” per raggiungere Mercato Vecchio da Biadene e viceversa”.

Aggiunge il sindaco Adalberto Bordin: «Quello su via Groppa è un intervento che ha richiesto pazienza e attenzione, perché siamo intervenuti su un versante instabile e compromesso dalla frana. I lavori in corso consentiranno non solo di sistemare l’area interessata, ma ci hanno permesso di ampliare l’intervento più a valle, dove la situazione era peggiorata”.

Nel frattempo, si guarda avanti con un’altra opera strategica: la realizzazione della rotatoria all’incrocio tra via Groppa, via Feltrina Nord (SP2 “Erizzo”) e la SR 348 “Feltrina”. Un punto noto per l’alta incidentalità, che sarà finalmente messo in sicurezza con un progetto dal valore complessivo di 1.950.000 euro, di cui 300 mila euro finanziati dalla Regione.

I lavori per la rotatoria inizieranno indicativamente in autunno, al termine delle procedure di aggiudicazione definitiva, attualmente in fase di verifica. Alla gara hanno partecipato oltre 130 imprese. Il progetto, inizialmente sviluppato su un quadro economico di 1.250.000 euro, è stato aggiornato a seguito dell’aumento dei costi di costruzione, portando il costo complessivo dell’opera a 1.950.000 euro e determinando quindi un aumento della parcella del progettista per ulteriori 48 mila euro circa.

Conclude Bordin: «La rotatoria di via Groppa rappresenta una priorità assoluta per l’amministrazione perché mette finalmente in sicurezza uno degli snodi più critici del nostro territorio. È un intervento atteso da anni, e ora possiamo dire che è quasi realtà con la partenza del cantiere prevista per l’autunno”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts