Profonda commozione e tante persone sabato pomeriggio 12 luglio nella chiesa parrocchiale di Moriago della Battaglia, per dare l’ultimo saluto ad Andrea Zanin, scomparso improvvisamente all’età di 35 anni, a causa di un incidente stradale.
Andrea, molto conosciuto sia nel suo paese di origine che in tutto il Quartier del Piave, lavorava come serramentista per una ditta della zona, ed aveva una grande passione per la moto.
Domenica 29 giugno era in sella alla sua Ducati, di ritorno da un viaggio in Croazia con alcuni amici e, da Zara in località Carlopago, mentre era in coda al gruppo, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrato con altre auto ed ha perso la vita.


A piangerlo la compagna Elisa e i due figli: Enrico di 8 anni e Alessandro di soli 15 mesi, i genitori, i fratelli Francesco e Stefano con le rispettive famiglie, parenti e amici tutti.
“Sei dentro ad ogni soffio di vita che ci circonda” – queste le parole scelte per l’epigrafe.
“Era un grande papà, un ragazzo unico e speciale. Era un grande lavoratore e una persona seria, a cui piaceva passare del tempo con gli amici.”- così lo ha ricordato la compagna nei giorni scorsi.
Al funerale, con le ceneri di Andrea di rientro dalla Croazia, numerose sono state le dimostrazioni di amicizia, affetto e solidarietà per la giovane famiglia tragicamente colpita, in una chiesa piena già mezz’ora prima della cerimonia.
Non fiori ma opere di bene. Su iniziativa di una cugina è stata avviata una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe per aiutare i famigliari a sostenere le spese e, finora sono state fatte oltre 435 donazioni da parte di conoscenti e non.
Il sindaco di Moriago Loris Rizzetto, che conosceva la vittima, si unisce al cordoglio a nome dell’amministrazione e della cittadinanza: “Quando accadono fatti così forti e improvvisi scuotono l’intera comunità. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia e in particolare ai figli e alla compagna”.
(Autore: Antonella Callegaro)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata