Fiamme nella chiesa di San Giorgio, prosegue la conta dei danni. “L’apertura delle finestre ha contenuto l’incendio”

Non è al momento possibile eseguire una stima dei danni causati dall’incendio alla storica chiesa di San Giorgio a San Polo di Piave, luogo di fede, storia, eccellenza artistica e devozione popolare, avvenuto martedì sera 22 luglio.

Lo sostiene il parroco don Alberto Dalla Cort, a poco più di ventiquattr’ore dalla vicenda che ha riguardato il piccolo edificio sacro del ‘400, dove l’immediato intervento di alcuni clienti del locale vicino ha permesso di evitare il peggio.

Il fuoco ha interessato un banchetto posto all’ingresso dove si trovavano i ceri votivi e del materiale cartaceo, andato distrutto: “Quanto bruciato non è stimabile – spiega don Alberto –. La parte più rilevante è quella degli affreschi, che nei prossimi giorni saranno oggetto di una valutazione da parte dell’architetto. Non sembra comunque che ci siano danni visibili”.

“L’incendio è stato subito contenuto – prosegue – grazie all’intervento di alcune persone, che hanno aperto le finestre per favorire la fuoriuscita del fumo. Questo ha evitato conseguenze più gravi. Rimane il dispiacere per quanto avvenuto”.

La chiesetta – dove in passato si verificò un furto alla cassetta delle offerte – è curata dal Gruppo per San Giorgio, che è intervenuto immediatamente dopo la segnalazione del principio d’incendio e ha provveduto anche alla pulizia dell’area esterna, dove era stato portato il banchetto interessato dalle fiamme. Del fatto è stata informata anche la Curia vescovile di Vittorio Veneto.

Pare che non ci siano testimoni oculari o elementi utili per l’individuazione, dalle telecamere, di un responsabile dei danni. Sul posto, per tutti i controlli del caso, erano giunti anche i Carabinieri di Fontanelle e il sindaco Nicola Fantuzzi, oltre al parroco don Dalla Cort, che ha formalizzato denuncia contro ignoti.

La chiesa di San Giorgio nel servizio di Qdpnews.it per la collana “Luoghi del Sacro tra Piave e Livenza”

(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: Comune di San Polo di Piave. Video: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts