Lutto tra gli alpini opitergini, e non solo, per la scomparsa, avvenuta ieri lunedì all’età di 84 anni, di Luigi Casagrande, che tra le Penne nere ha ricoperto a lungo incarichi importanti, dalla presidenza provinciale dell’Ana a quella della sezione di Oderzo.
Non è dunque un caso se nell’epigrafe del geometra opitergino compaiono ben due cappelli con la penna nera, uno stilizzato e uno nella foto che lo ritrae accanto alla strofa “Su nel Paradiso lascialo andare per le Tue montagne” del celebre brano di Bepi De Marzi “Signore delle Cime”.
Questo il tributo via social del Coro Ana Oderzo: “Luigi Casagrande, fondatore del nostro Coro e presidente per oltre 40 anni, ha posato lo zaino ed è andato avanti. Tutti i componenti del Coro, addolorati per la grave perdita, esprimono grande affettuoso riconoscimento per tutto quello che ha sviluppato nell’ambito corale e associativo, riconoscendogli grandi valori morali per il bene profuso in ambito solidale. Il suo nobile esempio è per tutti noi l’eredità da far fiorire. Grazie Luigino!”.
“Ha raggiunto la sua amata Dina” scrivono nell’epigrafe i familiari, con in testa i figli Giancarlo, Elena e Giuseppe, ai quali si uniscono nel ricordo le nuore, il genero, i nipoti, le sorelle, il fratello, i cognati e parenti tutti.
Il funerale di Luigi Casagrande sarà celebrato domani mercoledì alle ore 15.30 nel Duomo di San Giovanni Battista di Oderzo, dove questa sera alle 19 verrà recitato il Santo Rosario.
La famiglia ringrazia fin d’ora “quanti parteciperanno alla cerimonia e si uniranno nel ricordo e nella preghiera” e informa che “le offerte raccolte verranno devolute al Centro diurno “Il Mosaico”, struttura a cui Luigi ha dedicato molto impegno”.
Al termine del rito funebre, Casagrande riposerà nel cimitero di Oderzo.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Onoranze funebri Boscaia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata