Piogge copiose sulla Marca, decine di chiamate ai Vigili del Fuoco. Allagato un sottopasso

Previsioni del tempo rispettate: dalle prime ore di oggi giovedì piove, a tratti molto copiosamente, sulla Marca trevigiana e nei territori limitrofi.

L’intensità delle precipitazioni ha provocato alcuni disagi alla circolazione veicolare, e in alcune zone della provincia anche allagamenti di proprietà pubbliche e private, con decine di richieste di interventi ai Vigili del Fuoco per prosciugamenti, in particolare nella zona dell’Opitergino – Mottense.

Problemi alla viabilità a Ponte di Piave, dove per allagamento è stato temporaneamente chiuso al traffico il sottopasso di viale Europa – SP 34, dall’intersezione con la regionale Postumia a quella con via Roma. La sindaca Paola Roma ha aperto il Coc (Centro operativo comunale).

I residenti di via donatori Avis Aido hanno pulito a lungo le proprie taverne: “Abbiamo le pompe – raccontano – ma è venuta giù moltissima acqua in pochi minuti e avevamo più di cinque centimetri nelle taverne”.

Il Settore Viabilità della Provincia di Treviso si è immediatamente attivato per l’allagamento del sottopasso sulla SP 34 a Ponte di Piave e sulla SP 117 – via Vittoria a Levada, frazione di Ponte di Piave, per allagamenti significativi in un tratto di strada di 100 metri. Interventi anche sulla SP 61, a San Biagio di Callalta, dove si è verificato lo smottamento di una scarpata in prossimità del guardrail. I tecnici del Sant’Artemio continueranno a monitorare la situazione nelle prossime ore, per raccogliere eventuali altre segnalazioni e intervenire sul posto per le valutazioni del caso.

Allagamenti si sono verificati anche nella vicina Salgareda. Le previsioni meteo nell’immediato non sono incoraggianti: tra una pausa e l’altra, le piogge potrebbero proseguire anche nelle prossime ore.

+NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts