Dopo la pioggia il forte vento: decine di alberi caduti, scoperchiato il cimitero

Non dà tregua il maltempo nella Marca Trevigiana, che anche nel pomeriggio di oggi è stata investita da una nuova ondata di pioggia e vento. Le raffiche, particolarmente violente in alcune aree pedemontane, hanno causato numerosi danni e costretto i Vigili del Fuoco a un’intensa attività su tutto il territorio.

Gli alberi caduti all’interno del cimitero di Onigo

Le situazioni più critiche si sono registrate tra Pederobba e Monfumo, con almeno una trentina di interventi effettuati dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso, in coordinamento con i distaccamenti di Asolo e Montebelluna. La maggior parte delle chiamate ha riguardato alberi caduti e ostacoli alla viabilità.

Monfumo, in particolare, il maltempo ha colpito duramente via Ca’ Balbi, dove il vento ha spezzato numerosi alberi lungo la carreggiata. Per motivi di sicurezza la strada è stata chiusa al traffico per consentire l’intervento delle squadre di soccorso e prevenire ulteriori rischi per automobilisti e residenti.

La copertura scoperchiata

Pederobba, invece, è la frazione di Onigo a risultare la più colpita. Anche qui si segnalano piante abbattute e danni causati dal vento. Sul posto si è recato anche il sindaco Marco Turato, impegnato in sopralluoghi per monitorare l’entità dei danni e coordinare eventuali misure d’emergenza. Le raffiche di vento hanno danneggiato anche alcune tombe del cimitero oltre a far volare la copertura.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Comune di Pederobba)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts