Tornano a Pederobba le letture per bambini del gruppo di lettori volontari “Civetta Carlotta” con gli appuntamenti di sabato 18 luglio e 25 luglio, dalle ore 10 alle ore 10.45, nell’area del Parco Monumento ai Caduti nella frazione di Onigo.
L’evento è stato curato dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca comunale di Pederobba con l’obiettivo di ripartire gradualmente con le iniziative per i più piccoli dopo l’isolamento dovuto all’emergenza Coronavirus.
La partecipazione è possibile solo per un numero massimo di dodici bambini dai 3 ai 5 anni, accompagnati da uno dei genitori o da un nonno.
La prenotazione del bambino e dell’accompagnatore è obbligatoria, nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali e delle misure di distanziamento e sicurezza che saranno indicate tramite segnaletica in occasione dell’evento.
Per gli adulti e i bambini, inoltre, è raccomandata la mascherina e, nel caso in cui le prenotazioni dovessero superare il numero di dodici bambini, si potrà prevedere una replica della lettura dalle ore 11 alle 11.45, in modo da formare due gruppi distinti.
Le prenotazioni possono essere inviate via e-mail a biblioteca@comune.pederobba.tv.it o telefonando al numero 0423-680923, precisando nome e cognome dei partecipanti, età dei bambini, paese di provenienza e numero di telefono.
I dati saranno trattati ai sensi del Regolamento dell’Unione Europea 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali.
In caso di disdetta della prenotazione gli organizzatori invitano le persone a comunicarla per tempo.
“Abbiamo già in appuntamento due letture per bambini proposte dal gruppo lettori volontari “Civetta Carlotta” – spiega Sabrina Moretto, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Pederobba – e tutti gli eventi saranno organizzati con grande attenzione alle misure di sicurezza anti-Covid. Questi mesi di chiusura sono stati molto duri, come biblioteca vorremmo riuscire ad aiutare i nostri piccoli utenti e le famiglie a riavere quel pizzico di normalità della fase precedente all’emergenza epidemiologica che ci ha colpito”.
“Le letture con le “Civette” del sabato mattina erano già molto frequentate prima del lockdown perché le lettrici sono davvero bravissime – conclude Moretto – Le letture verranno fatte all’aperto e con un numero massimo di partecipanti proprio per garantire la distanza di sicurezza. Inoltre, stiamo lavorando per portare un grande spettacolo teatrale per ragazzi e famiglie a fine agosto”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: web).
#Qdpnews.it