Pederobba, la minoranza sul progetto di rigenerazione urbana: “Sembra che l’amministrazione debba farsi perdonare qualcosa”

Il gruppo consiliare di minoranza “Il Bene in Comune” chiede spiegazioni all’amministrazione comunale di Pederobba rispetto al progetto di rigenerazione urbana del paese che tra gli obiettivi ha anche quello di promuovere e potenziare il commercio.

“Veniamo a conoscenza in questi giorni del fatto che il Comune di Pederobba investirà un milione di euro per rigenerazione urbana, commercio e turismo – commentano dall’opposizione – La cosa è subordinata ad un se, e cioè se la Regione Veneto concederà 250 mila euro di contributo richiesto martedì tramite un presunto progetto mai discusso e presentato in consiglio comunale o nella commissione urbanistica e consulta al commercio“.

“A questi si dovranno aggiungere 750 mila euro provenienti dalle casse comunali: speriamo non siano il risultato di tagli ai servizi per la cittadinanza o a quelli per la manutenzione del patrimonio comunale – continuano – Ci chiediamo se questa serie di interventi ed azioni serva solo a tentare di recuperare scelte errate di sviluppo urbano fatte negli ultimi vent’anni da questa e dalle altre amministrazioni che l’hanno preceduta, quali, ad esempio, la costruzione del nuovo centro commerciale, le autorizzazioni concesse per abbattere edifici storici o costruire ampliamenti di attività industriali al di fuori della zona industriale”.

Il Bene in Comune ha parlato anche della mancata difesa dei siti archeologici e storici presenti nel territorio, della mancata realizzazione di un progetto unico di piste ciclopedonali che colleghino le frazioni comunali e tanto altro ancora.

In questi anni abbiamo sollecitato e richiesto molte volte, nelle opportune sedi, di incentivare la difesa dell’ambiente, la promozione delle attività turistiche e dei prodotti tipici del nostro territorio, ma poco, troppo poco è stato fatto finora – concludono – Con l’apertura del centro commerciale sembra che l’amministrazione Turato debba farsi perdonare qualcosa dai suoi cittadini, e cerchi solo adesso di attivare quante più possibili azioni a sostegno delle attività commerciali ed economiche presenti nel nostro Comune, nonché a migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Related Posts