Restare in forma e socializzare, un successo la prima edizione delle camminate “1 km di Ben-Essere”

Non solo benessere fisico, ma anche mentale. Soprattutto un modo efficace per socializzare. E’ stata un successo la prima edizione di “1 km di Ben-Essere” a Pederobba, le camminate sociali promosse dall’assessorato al Sociale guidato da Marisa De Bortoli (lanciate dal predecessore, Monica Tessaro), con il supporto dei colleghi di Cultura e Pari Opportunità e il patrocinio della Consulta Giovani.

Un progetto regionale che, partito lo scorso 2 aprile, ogni martedì (tempo permettendo) ha portato sulle strade di centro e frazioni del paese almeno un’ottantina di partecipanti.

“Ma nella prima serata di aprile eravamo oltre 130 – sottolinea con orgoglio l’assessore De Bortoli – Siamo stati un po’ penalizzati dal maltempo, soprattutto nelle ultime settimane, ma non ci siamo scoraggiati”.

L’ultima camminata di questa stagione martedì scorso ma, visto il successo dell’iniziativa, si sta già pensando di riproporla l’anno prossimo. “Abbiamo ricevuto diverse sollecitazioni in tal senso e sicuramente lavoreremo per riproporle – continua l’assessore, che ha partecipato di persona alle varie uscite sul territorio – La cosa più bella di questa oretta trascorsa camminando con le persone, era sentire il loro chiacchiericcio, lo scambio che si instaurava anche tra residenti che magari non si vedevano da un po’ di tempo. O gente che veniva da fuori e ha trovato così una compagnia”.

E anche l’aspetto della sicurezza ha giocato un ruolo importante nel successo delle camminate: “Molte signore mi hanno confessato che, per paura, non uscivano più a camminare da sole la sera – evidenzia l’assessore – Quindi, appena siamo partiti noi, sono state ben felici di aggregarsi e ritrovare il piacere di passeggiare in sicurezza”.

Un’occasione, appunto, per stare bene ma anche socializzare. “E oltretutto riscoprendo vie e scorci antichi del nostro territorio, magari poco conosciuti”, chiosa De Bortoli.

La semplicità come formula vincente di un’iniziativa che, però, non sarebbe stata possibile senza sponsor e soprattutto volontari delle associazioni locali che, nelle varie tappe settimanali, si alternavano a seconda della zona.

“A loro in particolare va uno straordinario ‘grazie’ . conclude l’assessore – Con impegno, dedizione e spirito di servizio, hanno tracciato i percorsi delle uscite e condotto le camminate con molta professionalità. Un grande ‘grazie’ anche agli sponsor che da subito hanno creduto e sostenuto il progetto e, con grande generosità, hanno donato le magliette del ‘Ben-Essere'”.

E allora l’arrivederci è, con ogni probabilità, alla prossima primavera, per la seconda attesissima edizione dell’iniziativa.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Pederobba. Video: Alessandro Lanza)
(Articolo e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts