Domenica di caldo e gite in montagna: raffica di cadute e malori

Montagne e Prealpi prese d’assalto in questa domenica di luglio, complice il caldo che in pianura ha superato i 30 gradi in molti hanno deciso di salire in quota alla ricerca di un po’ di refrigerio, ma la giornata è stata segnata anche da diversi interventi di soccorso per malori e cadute che hanno impegnato i sanitari delle province di Treviso e Belluno, insieme agli uomini e alle donne del Soccorso Alpino.

Il bilancio più grave riguarda il decesso di un 72enne padovano, colto da malore fatale poco prima di pranzo mentre stava camminando lungo un sentiero sul Grappa. A poche ore di distanza, i soccorritori sono stati costretti a tornare in quota per altri due interventi, avvenuti quasi in contemporanea.

Il Soccorso alpino e speleologico delle Prealpi, in collaborazione con l’equipaggio di Treviso Emergenza, è intervenuto per una giovane escursionista caduta lungo un sentiero, riportando un serio trauma cranico. La ragazza è stata trasportata all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso.

Sempre nella zona pedemontana, i sanitari di Pedemontana Emergenza Odv sono intervenuti nelle vicinanze del Col Campeggia, dove un’altra escursionista è stata colta da un malore.

Nel Bellunese, invece, il Soccorso Alpino di Feltre è stato attivato per un episodio simile. Una 31enne di Jesolo, mentre si trovava nei pressi della Cascata del Salton con alcuni amici, ha accusato un mancamento. I soccorritori l’hanno raggiunta e, constatato che si era ripresa ed era in grado di camminare, l’hanno accompagnata al mezzo per il successivo trasferimento all’ospedale di Feltre, dove è stata sottoposta ad accertamenti.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts