Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2025-2026 dell’Associazione Musicale “Toti Dal Monte”, una realtà che da oltre cinquant’anni porta la cultura musicale a Pieve di Soligo e nei comuni limitrofi, con l’obiettivo di rendere la musica accessibile a tutti, dai più piccoli ai più esperti.
La scuola, punto di riferimento per la formazione musicale del territorio, offre anche quest’anno un ampio ventaglio di corsi, guidati da insegnanti altamente qualificati che uniscono una grande esperienza artistica alla passione per l’insegnamento.
Alla guida dell’associazione c’è il Maestro Giancarlo Nadai, violinista cattedratico del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e presidente dell’Associazione, che seguirà personalmente gli allievi di violino.
Massimo Dall’Oglio accompagnerà i ragazzi e gli adulti nello studio della chitarra classica, moderna ed elettrica, oltre a coordinare i laboratori di musica d’insieme.
Per il canto, l’offerta si arricchisce delle competenze di Loredana Zanchetta e di Sharon Avigliano, entrambe specializzate sia nel repertorio moderno sia in quello lirico.
Non mancano poi i corsi di batteria con Nicola Marsura, e quelli di pianoforte e violino curati da Leonardo Mariotto, che seguirà anche le lezioni di teoria e solfeggio. A completare la proposta per il pianoforte c’è Margherita Boatin, mentre Nicola Vendramin insegnerà flauto traverso e arpa.
Un percorso speciale è quello di musical, tenuto da Beatrice Lucchetta, che unisce canto, recitazione e movimento scenico: un’esperienza rara e affascinante, che consente di cimentarsi in una disciplina completa e altamente formativa.
L’Associazione “Toti Dal Monte” non è soltanto una scuola, ma una realtà che da decenni intreccia musica e comunità. Con la Piccola Orchestra Veneta, diretta dal M° Nadai, porta in scena concerti di musica classica in contesti prestigiosi; ma l’associazione con i suoi insegnanti e allievi, si impegna anche in attività sociali: esibizioni nelle case di cura per anziani, nelle case alloggio per persone con disabilità, accompagnamenti musicali per presentazioni letterarie ed eventi culturali.
A tutto questo si aggiungono le collaborazioni con scuole, amministrazioni comunali e associazioni locali, nonché con la Scuola di Musica “Antonio Coletti” di San Vendemiano, con cui ogni anno vengono realizzati progetti e stagioni concertistiche di grande prestigio.
Gli studenti della “Toti Dal Monte” oltre ad avere l’occasione di partecipare a masterclass con musicisti di fama internazionale, potranno quindi esibirsi in concerti ed eventi pubblici vivendo esperienze che li aiuteranno a crescere non solo dal punto di vista tecnico, ma anche umano e artistico.
La sede dei corsi si trova all’ultimo piano di Villa Brandolini a Solighetto. La segreteria è aperta ogni martedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
Per informazioni e iscrizioni: scuolamusica_totidalmonte@hotmail.it.
(Autore: Dplay)
(Foto: Associazione musicale Toti Dal Monte)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








