L’Assemblea degli azionisti di Asco Holding, riunitasi in data odierna sotto la presidenza di Graziano Panighel, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio e approvato il bilancio d’esercizio della Società al 31 luglio 2025 e la proposta di destinazione dell’utile di esercizio.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della società, che rimarrà in carica per tre esercizi, sarà composto da Graziano Panighel, nominato presidente, Luca Barattin, Maurizio Bonotto, Giuseppe Montuori e Loris Rizzetto.
L’esercizio (1° agosto 2024 – 31 luglio 2025) si chiude con un risultato netto di 17,7 milioni di euro, in crescita del 21% rispetto al precedente esercizio e sostenuto in prevalenza dai dividendi distribuiti dalla società controllata Ascopiave per 18,4 milioni di euro.
L’Assemblea ha deliberato la distribuzione di dividendi per complessivi 15 milioni di euro, nella misura di 0,15298 euro per ciascuna azione ordinaria, valore in crescita rispetto ai dividendi distribuiti negli scorsi anni, dal 2019 in avanti, fatta eccezione per il dividendo straordinario distribuito nel 2023 in seguito ai proventi derivanti dalla cessione di Asco TLC.
“Ringrazio l’Assemblea degli azionisti per la fiducia dimostrata che accolgo con senso di responsabilità. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare tutti i membri del CdA e del Collegio Sindacale uscenti per il prezioso contributo e auguro buon lavoro ai consiglieri del nuovo CDA e ai componenti del Collegio Sindacale. I positivi risultati conseguiti nell’esercizio hanno consentito di incrementare l’importo storico del dividendo confermando il ruolo di supporto e sostegno di Asco Holding verso i soci e il territorio. Come testimoniano i 292 milioni di euro di dividendi distribuiti dal 2007 a oggi ai propri soci, Asco Holding continuerà a lavorare per creare valore sostenibile nel tempo” ha commentato Graziano Panighel, presidente di Asco Holding.
Il Gruppo Asco Holding ha conseguito nell’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 ricavi consolidati per 213,7 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto al medesimo periodo 2023/24, derivanti principalmente dall’attività di distribuzione di gas effettuata dalle controllate del Gruppo Ascopiave, e ha registrato un Margine Operativo Lordo in incremento del 28% a 131,4 milioni di euro rispetto ai 102,7 milioni di euro dello scorso esercizio e un risultato consolidato pari a 82 milioni di euro (+51%).
Nell’esercizio, il Gruppo ha distribuito attraverso le proprie reti un miliardo e 451 milioni di metri cubi di gas (+1,2% rispetto allo scorso esercizio). La rete di distribuzione ha raggiunto una lunghezza di 14.729 km (+0,1%).
Gli investimenti realizzati dal Gruppo Asco Holding ammontano a 84,1 milioni di euro. Di questi, 60 milioni di euro sono stati investiti nella distribuzione di gas e 18,4 milioni in energie rinnovabili, di cui 8,8 milioni in parchi fotovoltaici e 3,1 in impianti idroelettrici.
L’Assemblea ha proceduto alla nomina del Collegio Sindacale per il prossimo triennio che sarà composto dal presidente Michele Dei Tos, dai sindaci effettivi Stefano Giacomin e Mauro Polin e dai sindaci supplenti Maria Pia Benvegnù e Christian Mattiuzzi.
L’Assemblea ha infine deliberato l’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie di Asco Holding S.p.A. e all’acquisto e disposizione di azioni Ascopiave.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








