“Beppo” è andato avanti, cordoglio e ricordi da Pieve: “Persona stupenda, lui c’era sempre”

“L’Amministrazione comunale di Pieve di Soligo e il sindaco Stefano Soldan si stringono al dolore della famiglia Benedetti e dei tantissimi amici e alpini che hanno avuto la fortuna di incontrare questa straordinaria persona nel percorso della loro vita”.

Così il primo cittadino di Pieve di Soligo ha voluto ricordare Giuseppe Benedetti, appena appreso della sua scomparsa. Un cordoglio, quello per la morte di “Beppo” (che era stato colpito giovedì scorso da una grave emorragia cerebrale), che sta accomunando tutta la Marca trevigiana, in particolare il “suo” mondo: quello degli Alpini.

“Persona solare, inclusiva, affabile e presidente instancabile nel ruolo di presidente sezionale – continua nel suo ricordo il sindaco Soldan – Lascia un vuoto enorme nel cuore dei singoli e nella società civile e associazionistica delle nostre comunità. Lo abbracciamo in questo su viaggio”.

Già presidente della sezione ANA Conegliano, grande appassionato di sport (in gioventù era stato arbitro di calcio e poi “fedelissimo” del ciclismo), Benedetti aveva sempre avuto a cuore il gruppo della Penne nere di Pieve di Soligo.

A ricordarne la figura è anche il capogruppo pievigino, Albino Bertazzon: “La sua scomparsa la scia un grande vuoto e un profondo senso di sconforto in tutti noi che gli abbiamo voluto bene. Lui ha dato un grande contributo alla crescita della sezione ANA di Conegliano, perché c’era sempre. Una persona stupenda, solare, e un alpino doc, come ce ne sono pochi. Proverbiale la sua capacità di creare aggregazione e coinvolgere. Lui era sempre presente anche a Pieve, teneva molto al nostro gruppo e non mancava mai a un pranzo sociale o alla tradizionale ‘sardellata’. Ci mancherà molto”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Conegliano sezione ANA)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts