Boom di furti nel Quartier del Piave. Soldan: “Hanno studiato il calendario degli eventi. Controlli potenziati”

Una serie di furti, quasi una decina tra quelli tentati e riusciti, con i malviventi che hanno approfittato anche delle feste e manifestazioni organizzate tra i Comuni di Pieve di Soligo e di Refrontolo per agire indisturbati.

Gli ultimi, dopo quelli messi a segno a casa dei titolari del ristorante Da Giovanni a Solighetto, a casa di una persona allettata e dell’ex assessore di Pieve di Soligo Danilo Collot, da dove i malviventi hanno rubato tutti i fucili da caccia che Collot teneva – come da regolamento – negli armadi blindati. Le armi sono state ritrovate dai Carabinieri a circa 200 metri dall’abitazione, in un vigneto, abbandonate.

Ma nel Quartier del Piave i furti sono stati segnalati anche in via San Gallet, in via Rivette San Martino, via Dolomiti e via Fabbri.

Una situazione che costringe le Forze dell’Ordine a continui pattugliamenti sul territorio, con i malviventi che molto spesso si aggirano tra i campi. Al setaccio le telecamere di videosorveglianza delle abitazioni, con i Carabinieri che stanno cercando di dare un volto ai responsabili.

“La mia solidarietà e vicinanza va alle famiglie colpite dai furti – commenta il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan – sia noi che i Carabinieri siamo consapevoli che in questo momento c’è un gruppo di ladri attivi nel territorio. Probabilmente si tratta di soggetti che hanno studiato gli eventi e le manifestazioni in programma per muoversi con più facilità. Proprio per questo motivo è stato messo a punto un piano operativo e i controlli sono stati potenziati. Tuttavia, è difficile contrastare il fenomeno, soprattutto in una stagione come questa, in cui molte persone dormono con finestre e porte aperte oppure disattivano i sistemi d’allarme”.

La raccomandazione, sia del primo cittadino che delle Forze dell’Ordine, è sempre quella di prestare la massima attenzione e di attivare i sistemi d’allarme: “Chiamate subito il 112 se notate movimenti o persone sospette ed evitate di fare gli eroi – è l’appello di Soldan –. Una segnalazione in più non fa male: spesso può portare a risultati concreti”.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts