Carlo Maria Vianello consegue la laurea di secondo livello in violino con lode e menzione d’onore

Carlo Maria Vianello

Un traguardo di grande prestigio per il giovane musicista Carlo Maria Vianello, che ha conseguito la laurea di secondo livello in violino presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia con 110/110, lode e menzione d’onore, sotto la guida del M° Giancarlo Nadai.

L’esame di laurea ha visto l’esecuzione di un programma musicale di straordinaria complessità e raffinatezza, interamente dedicato al repertorio del Novecento. Vianello ha interpretato con grande maturità e intensità espressiva pagine raramente eseguite come il Monologo per violino solo di Aram Chačaturjan, la Terza Sonata di Bohuslav Martinů, il Poema tragico di Eugène Ysaÿe e la Sonata “Ruce” di Luboš Fišer. L’artista è stato accompagnato al pianoforte da Ergi e Lidia Cane, con i quali ha saputo creare un dialogo musicale di straordinaria sensibilità e coesione interpretativa.

Un risultato che riempie d’orgoglio il presidente dell’Associazione Musicale “Toti Dal Monte”, di cui Vianello fa parte da tre anni come violinista e violista della Piccola Orchestra Veneta, prestigioso ensemble di musica classica noto per l’intensa attività artistica e didattica nel territorio veneto: “Non posso che complimentarmi con Carlo Maria: questo conseguimento accademico non rappresenta solo un traguardo personale di altissimo livello ma soprattutto un tassello importante nel suo brillante percorso artistico”.

Nato musicalmente all’interno della vivace realtà orchestrale dell’associazione, Carlo Maria Vianello si è distinto fin da giovanissimo per talento, sensibilità interpretativa e dedizione. Dopo il Diploma Accademico di I livello in violino, conseguito nel 2023 sempre con il massimo dei voti e la lode, il suo percorso è costellato di successi in concorsi nazionali e internazionali.

Già a 14 anni ottiene il primo premio assoluto (100/100) al Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona, e nello stesso anno conquista il terzo premio come Miglior allievo delle scuole convenzionate del Conservatorio di Vicenza. Nel 2023 si aggiudica il secondo premio (con primo non assegnato) al Concorso Violinistico “Edmondo Malanotte” organizzato dal Conservatorio di Venezia.

Il 2025 sembra però proprio il suo anno: oltre a questa laurea, sono infatti arrivati una serie di importanti riconoscimenti. A maggio ha ottenuto nuovamente il secondo premio al Concorso “Edmondo Malanotte”, mentre a giugno riceve la borsa di studio Rohr; a luglio, invece, con il pianista Ergi Cane, Vianello vince il Primo Premio Assoluto (Gran Prix) della terza edizione del Concorso Internazionale “Suoni di Venezia”, con la borsa di studio Fung Oi Lin.

Oltre alla carriera solistica, Carlo Maria Vianello ha collaborato e collabora con diverse formazioni orchestrali, tra cui la Notte Sinfonica Veneziana, il Gruppo Strumentale Veneto “Gianfrancesco Malipiero”, l’Orchestra A. Vivaldi al Festival di Porto Cervo e, naturalmente, la Piccola Orchestra Veneta.

(Autore: Dplay)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts