Lutto nella comunità pievigina (di Solighetto in particolare) e nel mondo della ristorazione per la scomparsa, avvenuta ieri mercoledì all’età di 92 anni, di Ernesta Venier, vedova di Lino Toffolin.
La famiglia è conosciutissima ben oltre i confini comunali e provinciali per aver dato vita all’epopea della Locanda da Lino di Solighetto, dal 1961 meta di vip e gente comune in cerca di bellezza oltre che di bontà.
Un successo duraturo che trova radici proprio nella coppia formata da Lino (scomparso nel 2000 e a cui è intitolata la via accanto alla locanda) ed Ernesta. Un luogo iconico oggi gestito dai loro figli Marco e Chiara, mentre l’altra figlia Resi ha scelto un altro percorso professionale.
“Hai vissuto con forza e determinazione una vita intensa guidata da valori forti, insegnandoci il senso delle vere priorità come la famiglia e il lavoro” il messaggio che i familiari hanno scelto per l’epigrafe della loro cara.
Il funerale di Ernesta Venier sarà celebrato domani venerdì alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Solighetto, dove oggi giovedì alle 19.30 verrà recitato il Santo Rosario.
L’amministrazione comunale di Pieve di Soligo e il sindaco Stefano Soldan si uniscono al cordoglio dell’intera comunità per la scomparsa della signora Ernesta: “Con lei – affermano – perdiamo un’altra importante “biblioteca” della cucina veneta e della tradizione. Donna straordinaria che ha accompagnato e sostenuto il Grande maestro Lino Toffolin e poi diretto con i figli la famosa Locanda da Lino. Ci mancheranno la sua sensibilità e gentilezza, la sua capacità di far sentire tutti a casa con il sincero sorriso che la contraddistingueva. Ai figli Chiara e Marco, ai nipoti, al personale della locanda e a quanti si sono sempre sentiti a casa nella locanda le nostre più sentite condoglianze”.
+NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+
(Autore: Redazione di Qdpnews.it. Ha collaborato Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Colletto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata