A poche ore dalla conclusione ufficiale del Giro d’Italia 2025, il grande ciclismo non si ferma: lunedì 2 giugno, Pieve di Soligo riaccende i riflettori sul tradizionale appuntamento con il Cycling Stars Criterium, ormai ribattezzato da pubblico e addetti ai lavori come la “22ª tappa” della Corsa Rosa.
Un evento unico, che porta tra le vie della città i protagonisti appena scesi dal podio di Roma per regalare al pubblico una giornata di festa, emozione e grande spettacolo su due ruote.
La stella della serata sarà Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG), giovane talento messicano e autentica rivelazione del Giro d’Italia: ha indossato per undici giorni consecutivi la maglia rosa, simbolo del primato, e attualmente guida la classifica dei giovani vestendo la maglia bianca.
Al suo fianco gareggerà Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – Hansgrohe), speranza del ciclismo italiano che ha saputo correre con grande personalità sfidando i grandi durante le tappe più dure.
Assieme al già annunciato Lorenzo Fortunato, a rappresentare XDS Astana Team ci sarà anche Christian Scaroni, protagonista del commovente arrivo di San Valentino di Brentonico, proprio insieme al compagno di squadra.
A Pieve di Soligo saranno presenti anche due uomini di esperienza che si sono messi in luce durante questa edizione del Giro d’Italia: il siciliano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), miglior italiano in classifica generale con la sua quinta posizione, e lo spagnolo Carlos Verona (Lidl-Trek), trionfatore sul traguardo di Asiago.
Il Cycling Stars Criterium è molto più di una gara: è un tributo ai protagonisti del Giro, una festa per gli appassionati e un’occasione per vivere il ciclismo da vicino trasformando per l’occasione in un circuito cittadino ad alta intensità.
L’appuntamento con la ventiduesima tappa del Giro d’Italia è quindi fissato: Pieve di Soligo è pronta ad accogliere le stelle delle due ruote, con la gara clou della serata che andrà in scena alle 21.
Un’iniziativa che ospiterà non soltanto sport e ciclismo, ma anche uno spazio riservato al gusto, grazie al Tour delle Eccellenze venete.
Di seguito la scaletta della giornata:
Ore 16 – Cerimonia di apertura
Taglio del nastro con la partecipazione di:
- Stefano Soldan, Sindaco di Pieve di Soligo
- Federico Caner, Assessore al Turismo, Agricoltura, Fondi UE e Commercio Estero della Regione Veneto
- Alberto Villanova, Capogruppo in Consiglio Regionale del Veneto
- onorevole Marina Marchetto Aliprandi, Commissione Agricoltura della Camera dei deputati
- Giuliano Vantaggi, Marina Montedoro, Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene UNESCO
- Paolo Caratossidis, Presidente dell’Associazione Cultura & Cucina
- Il Papà del Gnoco di Verona, etc.
Ore 16.30 – Inizio degustazioni e showcooking
Percorso enogastronomico con le eccellenze del Veneto:
Pasta fresca del Pastificio Artusi e squisitezze gourmet con cinghiale e granchio blu
Selezione di formaggi veneti a cura del progetto Caseus Italy Aprolav associazione produttori latte veneto e Lattebusche
Insaccati tipici Contin benessere a tavola, prosciutto e porchetta premiata da Gambero Rosso Meggiolaro
Salame di cinghiale dei Colli Euganei e grissineria artigianale Crifill
Tartufo Veneto experience a cura di Fabio Zandonà
Preparazioni gourmet con prodotti del territorio:
Asparago di Badoere IGP
Olio extravergine d’oliva della Valpantena Verona P.A.T.
Brindisi con Prosecco Superiore DOCGC Bernardi di Refrontolo, coffee break con biscotteria tradizionale veneta, composte e creme spalmabili a base di prodotti del territorio dell’azienda Nonno Andrea.
Gran finale con gelato artigianale al Tiramisù di Treviso, firmato dal maestro gelatiere Guido Zandonà.
Durante il pomeriggio:
Cooking show a cura della brigata di chef veneti coordinata da:
- chef Alessandro Ferro, resident chef del Festival, Matteo Pilotto
- Le Lady Chef della Federazione Italiana Cuochi (F.I.C.)
Le performance culinarie proporranno rivisitazioni creative e finger food ispirati alla tradizione regionale, definita “la prima cucina fusion della storia”.
(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata