Il maltempo annunciato non ha tardato farsi sentire sul territorio: nel primo pomeriggio di oggi lunedì una piccola tromba d’aria ha attraversato la zona di Pieve di Soligo, non senza lasciare disagi e strascichi dietro di sé.
“Tutto è successo in 30 secondi – ha raccontato Flavio Mazzucco, residente della zona – Abbiamo visto il cielo scuro dalle parti di Solighetto e Refrontolo e, poi, di colpo, è arrivata questa cosa, che si è portata via il tetto della serra, il gazebo e ha divelto il camino”.
La tromba d’aria si è abbattuta in particolar modo nella zona del Patean, nelle vicinanze dei campi da rugby.
Secondo una prima stima, ci sarebbero danni ad aziende e a case, con i segni visibili di questo passaggio su alcuni tetti.
Al momento non è nota l’entità precisa dei danni.
Intanto sul posto è giunto anche il sindaco di Pieve di Soligo Stefano Soldan, mentre i tecnici comunali stanno chiudendo al transito via Pederiva.
Nel frattempo, gli occhi sono rivolti sempre all’insù, non essendo terminato qui il maltempo.
Come ha riferito il sindaco Soldan, la tromba d’aria ha coinvolto circa una decina di case e diverse aziende.
“Il problema più grande c’è l’abbiamo nel borgo del Patean, dove un capannone con dell’eternit e diversi annessi rustici sono letteralmente volati via, contaminando le aree agricole – ha dichiarato il primo cittadino – Stiamo cercando di capire come intervenire nell’immediatezza”.
Lo stesso borgo, secondo quanto riferito da Soldan, è rimasto senza corrente ed Enel distribuzione sta lavorando al fine di risolvere il disagio.
Intanto, un elicottero di Terna sta sorvolando la zona per controllare le linee elettriche.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata