Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.15, nella Sala Teatro Don Mansueto Viezzer della Fondazione Casa per Anziani Onlus di Pieve di Soligo, arrivano tre giovani e talentuosi musicisti in un concerto dal titolo “Melodia e Virtuosismo”, secondo appuntamento del Soligo Festival, organizzato dall’Associazione Musicale Toti Dal Monte e annunciato la scorsa settimana in occasione dell’evento “Il fascino di otto arpe” che tanto è stato gradito dal pubblico.


Protagonisti del concerto saranno i violinisti Iara Ferrari e Carlo Maria Vianello, accompagnati al pianoforte da Ergi Cane, in un viaggio sonoro che unisce eleganza interpretativa e brillantezza tecnica, in perfetta sintonia con lo spirito del festival che, nel corso dell’estate, proporrà musica classica, moderna e contemporanea.
I musicisti che si esibiranno domenica sono tutti giovanissimi ma già affermati in ambito nazionale e internazionale, tanto da vantare già dei curriculum prestigiosi.
Carlo Maria Vianello – giovane talento del violino, si è laureato nel 2023 con lode al Conservatorio di Venezia con il M° Giancarlo Nadai. Vincitore di premi prestigiosi, come il primo premio assoluto al Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona e il secondo premio (primo non assegnato) al “Edmondo Malanotte”, collabora con la Notte Sinfonica Veneziana, la Piccola Orchestra Veneta e suona anche come violista. Attualmente frequenta i Bienni in violino e viola sotto nomi di rilievo, esibendosi con un violino Alex Smillie del 1914.
Iara Ferrari – ventiduenne soprano e violinista, ha iniziato a studiare musica da bambina con il nonno, professore al Conservatorio di Rovigo. Diplomata con il massimo dei voti al Liceo Musicale “Giorgione” di Castelfranco Veneto, si è diplomata in canto lirico con 110 e lode al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. Ha seguito masterclass con grandi artisti, partecipato all’inaugurazione del Museo Maria Callas ed è stata scelta per prestigiosi ruoli operistici, e quest’anno, in seguito ad una audizione di Treviso Harmonia, ha debuttato nel ruolo di Zerlina nel Don Giovanni di Mozart ai Musei Civici di Treviso. Attualmente frequenta il primo anno del Biennio di Violino al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia e da settembre frequenterà il primo anno di Biennio di Canto nel medesimo Conservatorio.
Ergi Cane – pianista albanese, ha intrapreso lo studio giovanissimo e nel corso della carriera ha vinto tre volte il primo premio all’EPTA Tirana (2013, 2016, 2024), oltre a riconoscimenti internazionali. A soli 11 anni ha debuttato in un concerto dell’Orchestra della radiotelevisione albanese. Attualmente è iscritto al Biennio di secondo livello al Conservatorio di Venezia, dopo aver conquistato la settima edizione del Premio Pianistico “Giol” nel 2022.
Il concerto
Un mix di cameratismo e dialogo tra strumenti, con brani che punteranno su melodie avvolgenti e passaggi virtuosistici, in importanti composizioni per violino e pianoforte del periodo romantico.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
(Autore: Dplay)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata