Note da favola, un pomeriggio musicale a Pieve di Soligo

Prosegue con grazia e suggestione il Soligo Festival, la rassegna di piccoli concerti, organizzata dall’Associazione Musicale Toti Dal Monte, che porta la musica in luoghi intimi del territorio, avvicinando pubblico e artisti in un dialogo sincero e autentico.

Sabato 5 luglio, alle ore 16.00, la Sala teatro Don Mansueto Viezzer della Fondazione Casa per Anziani di Pieve di Soligo ospiterà l’appuntamento “Note da favola”: un concerto per pianoforte e viola che trasporterà gli ascoltatori in un mondo musicale dai tratti incantati e profondamente emotivi.

Le musiche in programma, dal carattere spiccatamente romantico e virtuosistico, evocano paesaggi interiori e racconti senza tempo, dando voce a un repertorio che intreccia slancio passionale e delicate pennellate liriche. Un’esperienza d’ascolto che saprà parlare al cuore, regalando una parentesi di poesia nel cuore dell’estate.

I protagonisti

Margherita Boatin, pianista di Pieve di Soligo, è una delle promesse più solide della nuova generazione musicale. Diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio di Padova e successivamente in Maestro Collaboratore a Venezia – dove ha ricevuto il prestigioso premio “Alma dal Co” – si è perfezionata con artisti di fama internazionale e ha già collaborato con realtà di rilievo come il Teatro La Fenice. Versatile e appassionata, alterna il pianoforte al clavicembalo e al violino, e oggi è anche docente presso l’Associazione Musicale Toti Dal Monte.

Leonardo Mariotto, originario di Fontigo di Sernaglia della Battaglia, è un musicista eclettico e di straordinaria sensibilità. Nato nel 1999, si è laureato in violino e organo presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia, dedicandosi ora allo studio della viola. Attivo come solista e orchestrale, è anche direttore di coro e organista nella sua comunità. Le sue attività spaziano dalla musica antica alle rielaborazioni originali, e la sua passione per l’insegnamento lo ha portato a condividere le sue competenze all’interno della Toti Dal Monte. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

(Autore: Dplay)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts