Scambi Erasmus+: docenti da Spagna e Finlandia in visita all’Istituto di Pieve di Soligo

Dal 12 al 16 ottobre l’Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo ha ospitato due gruppi europei nell’ambito del programma Erasmus+. Tre docenti provenienti da Batea, in Spagna e sei partecipanti – cinque docenti e un collaboratore scolastico – da Loja, in Finlandia, hanno preso parte a un’esperienza di job shadowing finalizzata allo scambio di buone pratiche educative e alla conoscenza reciproca dei sistemi scolastici.

Il gruppo finlandese, proveniente da una scuola superiore, ha svolto le proprie attività nei giorni 14 e 15 ottobre presso la scuola secondaria “Toniolo” e l’Isiss “Casagrande”, che ha collaborato attivamente all’organizzazione delle giornate di osservazione.

I docenti spagnoli, invece, provenienti da un istituto che accoglie alunni dai 3 ai 16 anni, hanno visitato tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo: la scuola dell’infanzia di Refrontolo, le scuole primarie di Pieve di Soligo, Solighetto, Barbisano e Refrontolo e la scuola secondaria di primo grado “Toniolo”.

Gli ospiti hanno espresso apprezzamento per l’accoglienza calorosa, l’atmosfera serena delle scuole e la disponibilità di studenti e docenti nel condividere esperienze e buone pratiche educative.

Lo job shadowing e le attività pomeridiane sono state organizzate dalla commissione Erasmus, composta dalle docenti Stefania Rigo, Sabrina Businelli e Cristina Recchia le quali affermano di aver trovato disponibilità da parte di tutto il personale scolastico — docenti, collaboratori e dirigenza — che ha aperto le porte delle proprie classi e condiviso momenti di confronto e convivialità.

Nei pomeriggi, gli ospiti hanno potuto scoprire alcune bellezze del territorio grazie a visite ad Asolo, Pieve di Soligo, Refrontolo, le colline UNESCO, Conegliano e Treviso. Un ringraziamento particolare va all’amministrazione comunale di Pieve di Soligo per la calorosa accoglienza in municipio e per il gentile omaggio riservato ai partecipanti.

L’esperienza ha rappresentato un’importante occasione di crescita professionale e umana, rafforzando il dialogo europeo e la collaborazione tra scuole di diversi Paesi. Nel secondo quadrimestre, sarà il turno dei nostri docenti di recarsi in Spagna e in Finlandia per proseguire lo scambio e vivere l’esperienza di job shadowing presso le scuole partner.

“Siamo soddisfatte di come si è svolta questa mobilità” hanno affermato alla fine dell’esperienza le docenti organizzatrici, “è stato un momento di confronto autentico, arricchente e pieno di entusiasmo da entrambe le parti. Incontri come questo ci ricordano quanto il dialogo tra culture e sistemi educativi diversi possa essere stimolante e fonte di crescita per tutti”.

Chi desidera approfondire le attività e i progetti Erasmus+ dell’Istituto Toniolo può visitare la pagina dedicata https://tinyurl.com/erasmusictoniolo.

(Autore: Dplay)
(Foto: Istituto Comprensivo Toniolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts