Nell’ambito dell’accreditamento Erasmus+ dell’I.C. “G. Toniolo” di Pieve di Soligo, nei mesi di ottobre e novembre si sono svolte le prime due mobilità docenti dell’anno scolastico.
Le insegnanti Stefania Rigo di primaria e Alice Mattiuz di secondaria di primo grado hanno partecipato a un’esperienza di job shadowing presso il CEIP “Pablo Picasso” di Laredo, in Spagna, mentre i docenti Federica Campagnolo e Antonio Basei, di secondaria, hanno preso parte a un periodo di osservazione presso l’IGS “Franzsches Feld” di Braunschweig, in Germania.
Ecco le loro testimonianze: “L’insegnamento, dinamico e collaborativo della scuola spagnola”, affermano Mattiuz e Rigo, “valorizza il lavoro di gruppo, lo sviluppo delle competenze e l’apprendimento attraverso attività coinvolgenti, anche con l’uso delle tecnologie. Abbiamo particolarmente apprezzato la flessibilità nell’organizzazione dei gruppi classe e l’attenzione alla creatività e alla partecipazione attiva. Significativa anche la connessione della scuola con la comunità locale e la collaborazione con le realtà del territorio”.
Molto positiva anche l’esperienza tedesca. “Durante la settimana abbiamo osservato e partecipato alle attività scolastiche in varie classi e per varie materie”, affermano Basei e Campagnolo, “percependo fin da subito il cuore pulsante dell’Istituto: una forte struttura democratica e un’autonomia per ciascun protagonista; gli studenti, in particolar modo, sono incoraggiati a contribuire attivamente con le loro opinioni e si assumono fin da subito le proprie responsabilità. Una scuola che pone quindi lo studente al centro della scena, non solo come utente, bensì come protagonista attivo del proprio percorso didattico e personale, capace di apportare insieme ai compagni i cambiamenti percepiti come necessari dal gruppo classe. Spesso gli studenti più grandi aiutano quelli più piccoli e c’è un dialogo attivo, riflessivo tra docenti e studenti”.


Queste esperienze hanno offerto agli insegnanti dell’IC “G. Toniolo” preziosi spunti professionali e nuove idee da condividere con i colleghi i quali, a fine febbraio, accoglieranno a loro volta alcuni insegnanti provenienti da queste due scuole.
Chi desidera approfondire le attività e i progetti Erasmus+ dell’Istituto può visitare la pagina dedicata: https://tinyurl.com/erasmusictoniolo
(Autore: Dplay)
(Foto: Istituto Comprensivo Toniolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








