Anche quest’anno il Trail del Prosecco Superiore si è svolto in concomitanza con la tradizionale festa dello “Spiedo Gigante” di Pieve di Soligo, nella giornata di domenica 5 ottobre 2025. L’evento, organizzato e gestito dall’associazione locale TAMTAM A.S.D., ha confermato il suo ruolo di appuntamento sportivo e paesaggistico di rilievo nel cuore delle colline patrimonio Unesco.
Giunto alla 14ª edizione, il trail ha proposto due percorsi: il nuovo tracciato di 30 chilometri e quello classico di 13 chilometri, entrambi con partenza e arrivo dall’anfiteatro del palazzetto dello Sport di Pieve di Soligo. Gli atleti hanno attraversato i suggestivi territori collinari di Solighetto, Soligo, Col San Martino e Collagù, in un continuo alternarsi di salite, discese e panorami unici nonostante la pioggia che ha accompagnato buona parte della manifestazione.
Il bilancio dell’associazione è stato comunque positivo, con oltre 500 partecipanti complessivi. Nella gara regina maschile dei 30 km la vittoria è andata a Luca Fabris con il tempo di 2:30:56, seguito da Enrico Gheno e Marco Tramet. Tra le donne, trionfo per Mariangela Curini in 3:34:17, davanti a Milena Pasin e Fabiola Giudici.
Nel percorso breve di 13 km, successo maschile per Francesco Tittonel (1:01:46), seguito da Massimo Toniato e Pierojean Tonin, mentre tra le donne si è imposta l’atleta di casa Nikol Marsura, con il tempo di 1:13:24, davanti ad Alessia Dal Vecchio e Chiara Padoin.
“Il maltempo ha messo a dura prova l’organizzazione, ma grazie al grande impegno del direttivo e all’aiuto di un centinaio di volontari tutto è filato liscio, senza intoppi” ha dichiarato il presidente Dario Stella, che ha voluto ringraziare tutti i collaboratori, le amministrazioni comunali di Pieve di Soligo e Farra di Soligo, l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, il Consorzio di Tutela del Prosecco D.O.C.G., e tutti gli sponsor, tra cui Alpenplus, Eclisse, Cantina La Farra, Cavasin Elettrodomestici, Cà Barley e la piattaforma Keepsporting.com.
Un ringraziamento speciale, infine, è andato all’associazione di atletica leggera Eurovo, che ha portato in pista i propri giovani atleti per una gara dimostrativa organizzata in occasione dell’evento, contribuendo a rendere la giornata ancora più ricca e partecipata.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Tam Tam Asd)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata