Domenica 19 ottobre torna “La Epica”, il quarto e ultimo appuntamento del circuito Marca Bianca, progetto gravel ideato da Pedali di Marca per raccontare il territorio, la passione e i valori del ciclismo. “Ma La Epica non è solo pedalare – affermano gli organizzatori -. È un evento inclusivo, pensato per tutti: ciclisti, famiglie, bambini, scuole e cittadini. Un modo per vivere la bici come strumento di cultura, crescita e condivisione”.
Questo, in sintesi, il programma delle iniziative, inaugurate questa mattina dall’incontro tra gli studenti delle scuole medie e Alessandra Cappellotto, ex campionessa del mondo e fondatrice del progetto Road to Equality, per parlare di sport e inclusione. Questa sera alle 21, all’auditorium di Pieve di Soligo, Marco Ballestracci porterà in scena “Ottavio”, lo spettacolo dedicato al collumbertese Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France.
Domani venerdì mattina toccherà ai “Dialoghi con le scuole”: Franco Pellizotti, ex professionista e papà di Giorgia, una giovane campionessa, parlerà del ruolo dei genitori nello sport. Paolo Slongo, predatore sportivo di Peter Sagan e Vincenzo Nibali, affronterà un tema fondamentale: il rispetto del proprio corpo e il valore della sconfitta come primo passo verso la vittoria. Domani venerdì alle 20.30, sempre in auditorium, serata imperdibile con Andrea Tafi e i “cantastorie del ciclismo”: Silvio Martinello, Massimo Ghirotto e Giada Borgato (Rai) insieme a Luca Gregorio e Ilenia Lazzaro (Eurosport). Un confronto che si preannuncia inedito, appassionante e divertente.
Domenica 19 ottobre sarà una giornata di festa per tutti con La Gravellina, il gioco in bici per bambini da 0 a 12 anni; il grande evento La Epica, con percorsi gravel immersi nelle colline e nelle storie della Marca trevigiana, e nel pomeriggio I Mercanti Dogali che faranno viaggiare tra musica, danze e racconti delle nostre tradizioni popolari.
“Per me è riduttivo pensare solo a pedalare. Il ciclismo è storia, cultura, scuola di vita. E con Marca Bianca vogliamo che lo sia per tutti” afferma Massimo Panighel.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata