È la bellezza il filo conduttore della quarantaduesima edizione del Cineforum Quartier del Piave che sta per ripartire in un’inconsueta veste primaverile.
Dopo le limitazioni invernali dovute al Covid, le porte del Cinema Careni di Pieve di Soligo si riaprono per ospitare una rassegna dal titolo “Vie di Bellezza”.
“Abbiamo tutti sperimentato il senso e il peso dell’assenza che il Covid ha sparso a larghe mani tra noi – affermano gli organizzatori del cineforum – Ad allungare la lista di lutti, malattia, preoccupazioni economiche e restrizioni educative e sociali c’è stata l’assenza di ciò che ci spinge e ci avvicina alla bellezza. Ci sono mancati il cinema, il teatro, la danza, le mostre di arte visiva, i concerti. Ci è mancata la loro bellezza e ne abbiamo avuto nostalgia. Ecco allora il significato dei quattro film proposti che ci condurranno lungo un percorso di recupero di tale bellezza”.
“Sono film-esempio – concludono – che testimoniano l’intero mondo dell’arte e che riguardano, senza ovviamente esaurirle, le arti del cinema, della danza, della pittura e della musica”.
Martedì 5 aprile è in programma “One Second” di Zhang Yimou, mercoledì 13 aprile sarà il turno di “Yuli – Danza e libertà” di Icìar Bollaìn mentre mercoledì 20 aprile toccherà a “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, per terminare con “Ennio” di Giuseppe Tornatore (Tutte le proiezioni inizieranno alle 20.30 e termineranno, per chi vuole, con l’usuale dibattito).
A introdurre la rassegna ci sarà la proiezione di “Takeaway”, l’ultimo film di Renzo Carbonera, un regista che il Cineforum Quartier del Piave annovera da tempo tra i sodali dell’associazione.
“È un’opera che apre lo sguardo su un tema poco battuto come il doping nello sport e lo allarga sulla sofferenza e sulla difficoltà a rialzarsi di chi ne fa uso e dei suoi prossimi – aggiungono gli organizzatori – Si tratta di un film importante per chi lavora nell’ambito delle pratiche sportive individuali e di gruppo e che potrà interessare le tante associazioni presenti nel nostro territorio.”
Sarà proprio Carbonera a presentarla e a commentarla insieme, introducendo così la rassegna di primavera (l’ingresso allo spettacolo avverrà nel rispetto delle regole anti-Covid).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it