Con oltre 300 studenti e una nuova sezione della primaria ispirata al metodo Reggio Children, l’Istituto Cavanis di Possagno si appresta a iniziare l’anno scolastico 2025/2026 all’insegna dell’innovazione e della continuità educativa.
La scuola entra in questa nuova fase sostenuta con forza dai Padri Cavanis, che stanno investendo significativamente per rafforzare la presenza educativa e spirituale a Possagno e a Venezia. A conferma di questo impegno, il recente 36° Capitolo Generale Ordinario della Congregazione, svoltosi a luglio proprio nella casa di spiritualità “Sacro Cuore” di Possagno, ha riunito i 22 padri delegati provenienti da tutto il mondo per rinnovare le cariche interne e rilanciare con decisione il progetto educativo Cavanis.
Rettore delle scuole di Venezia e Possagno è stato nominato Padre Alvise Bellinato, che affianca il preside Luca Berti e il direttore generale Fabio Monti, in un team che oggi conta quattro Padri pienamente operativi all’interno dell’Istituto.
Il Cavanis si conferma così come una realtà educativa in costante evoluzione, capace di unire tradizione e rinnovamento. Accanto alla primaria con approccio Reggio Children, l’offerta formativa comprende la “Scuola media dei talenti”, il liceo scientifico e scienze applicate, il liceo classico, il liceo linguistico e il liceo delle scienze umane.
Fabio Monti, direttore generale, sottolinea: “Il Cavanis sta vivendo un profondo processo di rinnovamento, aggiornando metodi e curricula per essere in sintonia con i tempi e con le esigenze di famiglie e studenti. La nostra è una scuola che accompagna i ragazzi a scoprire e coltivare i propri talenti, offrendo un ambiente sicuro, inclusivo e stimolante. Ringrazio i Padri Cavanis per la loro presenza costante: rappresentano una guida spirituale e morale imprescindibile nella vita quotidiana dell’Istituto”.
Padre Alvise Bellinato, nuovo rettore, aggiunge: “I giovani cercano oggi un significato concreto nello studio, collegandolo alla vita reale. La nostra missione è rendere la scuola un luogo di appartenenza e crescita, dove ogni studente sia protagonista, ascoltato e valorizzato. Vogliamo educare a saper fare e saper essere, allenando anche alla gestione dell’incertezza e del dubbio”.
Durante l’anno scolastico saranno inoltre presentate nuove attività e progetti innovativi, pensati per consolidare il ruolo del Cavanis come scuola all’avanguardia e radicata nel territorio, capace di offrire ai ragazzi esperienze formative uniche e significative.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Istituto Cavanis Possagno)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








