È andato avanti Arturo De Luca (soprannominato in paese “Arturo Luca”), alpino del Gruppo di Refrontolo il quale, il prossimo 7 giugno, avrebbe compiuto 94 anni.
Fin da giovanissimo iniziò a lavorare per contribuire all’economia familiare: aveva soltanto 12 anni quando si recò in Piemonte, senza dimenticare successivamente la sua esperienza lavorativa in Francia.
In estate si recò più di una volta a trascorrere un periodo di lavoro a San Vito di Cadore, insieme ai fratelli (a quei tempi si davano il turno per fare il viaggio in treno e in bicicletta).
Ex muratore, ha lavorato per diversi anni nella ditta Giomo (specializzata nel settore cucine) che, un tempo, sorgeva a Refrontolo, dando la possibilità di una professione a molte persone nel paese.
Paese dove, assieme all’amata moglie Ida Rizzo (scomparsa a luglio 2018), aveva creato la propria famiglia.
In queste ore di cordoglio, gli ex dipendenti della ditta Giomo, riuniti nel gruppo Facebook “La Mitica Giomo e la Mitica Star”, hanno voluto dedicare un ricordo ad Arturo De Luca: “È mancato Arturo Luca il quale, per tanti anni, ha lavorato alla Giomo Cucine a Refrontolo – si legge – Ciao Arturo, fai buon viaggio: noi ti ricordiamo con affetto e stima. Condoglianze alla famiglia, a nome di tutti noi che abbiamo lavorato insieme”.
Appassionato del mondo delle Penne Nere (era da sempre abbonato al quotidiano nazionale “L’Alpino”), Arturo aveva un profondo attaccamento alla natura: chi lo conosceva, ricorda come fosse sua abitudine camminare tra i propri vigneti, che curava con attenzione, oppure nei prati e nei boschi, per raccogliere funghi ed erbe spontanee.
Senza dimenticare la passione per la caccia (specialmente di fagiani), un’attività da lui svolta per lo più per il piacere di stare in compagnia, sempre accompagnato dai suoi amati cani.
Da non scordare l’abitudine di Arturo di preparare lo spiedo, pietanza di cui era molto ghiotto.
La natura e il territorio erano al centro del suo interesse, tanto che, ogni domenica pomeriggio, era solito ritagliarsi del tempo per fare un giro panoramico in macchina, assieme alla moglie Ida, tra le aree di Rolle e di Arfanta, sue zone preferite.
A Natale, fin quando gli era stato possibile, era per lui un appuntamento fisso la preparazione dell’albero di Natale fuori casa, a cui ci teneva particolarmente.
Arturo De Luca lascia le figlie Lorella, Luisella e Marika, i nipoti Arianna e Cristian, tutti i parenti e gli amici.
ll funerale avrà luogo sabato 5 aprile alle ore 15.30, nella chiesa parrocchiale di Refrontolo, dove sarà recitato il Santo Rosario venerdì 4 aprile alle 19.30.
Dopo la funzione funebre, la salma verrà tumulata nel cimitero di Refrontolo.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Colletto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata