Al Molinetto della Croda, a Refrontolo, scatta la stretta “anti curiosi”: nonostante sia stato segnalato più volte di non avventurarsi in quella zona, colpita dal maltempo, c’è ancora chi si ostina a non osservare l’ordinanza comunale, per andare a fare selfie, foto e video in quel luogo al momento segnato.
A confermarlo è stato il sindaco Mauro Canal, il quale non ha nascosto l’irritazione per coloro che continuano a entrare in una zona il cui ingresso è stato sbarrato fin da subito.
“La gente sembra non voler capire che lì non si può entrare e c’è chi continua ad andare per scattarsi selfie e fare video – ha spiegato il primo cittadino -. Noi siamo stanchi di dire che lì non bisogna entrare, quindi metteremo dei cartelli gialli, ad altezza d’uomo e ‘a prova di stupido’ (mi lasci pure usare questa espressione), per intimare ancora una volta il divieto di ingresso”.
“I volontari dell’associazione Molinetto della Croda si sono accorti di tutte queste persone che si avventuravano nella zona, superando le transenne: hanno intimato loro di non entrare e ci hanno segnalato tutto ciò – ha proseguito il primo cittadino -. La situazione è questa: tutti fanno e vogliono fare quello che vogliono ma poi, se succede qualcosa, bisogna incolpare qualcun altro per i propri atti. E così non va bene”.
E, oltre alla segnaletica rafforzata, l’amministrazione ha predisposto un aumento dei controlli, con tanto di sanzioni.
“Abbiamo chiesto alla Polizia locale e ai Carabinieri di intensificare i controlli e ci saranno le sanzioni, perché comunque viene disattesa un’ordinanza comunale. E ora basta” ha aggiunto.
Sul fronte del ripristino dell’area del Molinetto, nel frattempo, questa settimana si svolgerà un incontro tra amministrazione comunale, Genio civile e tecnici regionali, “per capire come muoversi”, così come confermato dallo stesso Canal.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata