Molinetto della Croda, incontro tra Comune e Genio civile: “Dopo Ferragosto l’inizio dei lavori di ripristino”

Si è tenuto giovedì scorso l’incontro tra Comune di Refrontolo e Genio civile, in merito alla situazione attuale del Molinetto della Croda, a seguito dell’ultima ondata di maltempo, per discutere a proposito dei lavori di ripristino che l’area necessita.

Un incontro dove analizzare insieme la situazione e, soprattutto, condividere gli interventi da mettere in atto e le relative tempistiche: i lavori di risistemazione inizieranno quindi dopo Ferragosto.

A riferirlo è stato lo stesso sindaco di Refrontolo Mauro Canal, il quale ha spiegato che, facendo un’analisi realistica della situazione, il Molinetto potrebbe non riaprire fino al mese di ottobre.

Ma, chiaramente, si tratta di un’ipotesi preliminare, dipendente da diverse variabili.

“Abbiamo condiviso la situazione: il Genio civile inizierà a lavorare nella zona dopo Ferragosto – ha spiegato il primo cittadino – Si occuperà di rimuovere la ghiaia accumulata nel cortile esterno e dall’alveo del fiume”.

“Questo sarà il primo passaggio. Il secondo, invece, consisterà nello studio di un progetto a monte per il Molinetto – ha proseguito – Dopo qualche giorno, noi come Comune inizieremo a sistemare il parapetto, rifaremo gli impianti elettrici (il maltempo ha infatti portato via i quadri elettrici), gli impianti di videosorveglianza e di allarme. Rifaremo anche la passerella in cima”.

“Confidiamo anche nei ristori da parte dello Stato. Intanto giovedì è stato attivato lo stato di calamità per il Molinetto della Croda ed entro il 25 agosto faremo una stima di quelli che sono stati i danni dal maltempo sul patrimonio pubblico – ha aggiunto – Ci preme fare i primi interventi per la messa in sicurezza del luogo e per poter riaprire il Molinetto”.

“Le tempistiche? Tutto dipende dai tempi di approvvigionamento dei materiali quindi, per essere realisti, mi auguro che si riesca a riaprire il Molinetto per ottobre”, ha concluso.

Nei giorni scorsi Canal aveva lamentato la presenza di molti curiosi che, nonostante l’ordinanza e i cartelli di divieto, continuavano a entrare nella zona del Molinetto.

Da lì la decisione del sindaco di sistemare dei cartelli gialli più grandi, intensificare i controlli da parte delle Forze dell’Ordine e prevedere delle sanzioni. Come sarà andata dopo questa decisione?

“Al momento non sono state fatte sanzioni e la situazione sembrerebbe essersi mitigata, ma vediamo nei prossimi giorni”, la risposta di Canal.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts