La scorsa domenica, 20 ottobre 2019, in un bosco nel territorio del Comune di Refrontolo c‘è stato un vero e proprio raccolto da primato con la scoperta di alcuni “chiodini giganti”.
I funghi, dalle dimensioni elefantiache, hanno un’altezza che varia da 26 centimetri a 30 centimetri con un’apertura della testa di 20 centimetri.
Lo stupore delle persone che si sono imbattute nei “chiodini giganti” è stato enorme tanto che una di loro ha affermato: “Quasi non credevo che fossero dei chiodini, viste le dimensioni abnormi. Il peso di un solo ceppo è di ben 3,400 chilogrammi e la polpa all’interno è sana e bianca”.
I funghi, in questo periodo dell’anno, sono i protagonisti indiscussi di tante sagre e feste di paese.
Accompagnati alla polenta e utilizzati come condimento o ripieno per tanti primi piatti sfiziosi, i funghi contendono il primato di simbolo dell’autunno alla zucca, da sempre al centro dell’attenzione di chef e appassionati di quella gastronomia capace di valorizzare veramente i frutti dell’autunno.
Quello che ancora non si sa, però, è come saranno cucinati questi “chiodini giganti” perché molto spesso, se manca l’esperienza tra i fornelli, è più emozionante il momento in cui si scoprono i funghi rispetto a quello dove si possono finalmente gustare.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di un lettore).
#Qdpnews.it