Vent’anni di storia per la Protezione civile Ana: “Punto di partenza, non traguardo”

Serata di festa per la Protezione Civile Ana di Refrontolo, che ha celebrato i suoi vent’anni di storia. Il gruppo di volontari si è ritrovato nella sede degli Alpini del paese, sabato scorso, per ricordare questo percorso.

Presenti all’appuntamento il capogruppo degli Alpini Ferdinando De Martin, il coordinatore della Protezione Civile Ana di Conegliano Claudio Lucchet, l’ex caponucleo (in carica tutti questi anni) Fedele Foltran e il caponucleo attuale Paolo Gamba, il sindaco di Refrontolo Mauro Canal, il vicesindaco Matteo Corbanese, i consiglieri comunali Gabriella Campodall’Orto Renzo Zanet.

Il sindaco e le autorità intervenute hanno ringraziato i volontari e osservato come la Protezione Civile e l’Ana siano un’unica famiglia, condividendo lo stesso spirito e i medesimi valori.

Durante la serata, è stata colta l’occasione per ringraziare Fedele Foltran per tutti questi anni alla guida del gruppo, mentre il primo cittadino ha portato i saluti di Roberto De Stefani (consigliere delegato alla Protezione Civile), augurando altri vent’anni di vita al gruppo stesso.

Lo stesso De Stefani, a margine dell’evento, ha voluto ricordare la “dedizione, il sacrificio e l’impegno che hanno reso il gruppo un punto di riferimento, per la sicurezza e la prevenzione nel territorio”.

Allo stesso tempo, ha ricordato le situazioni critiche in cui i volontari (persone che “dedicano il proprio tempo libero al bene collettivo”) sono intervenuti, come alluvioni, frane e nevicate, senza scordare l’assistenza a eventi e manifestazioni, la formazione e la prevenzione, corsi di primo soccorso, la sicurezza e la protezione ambientale.

De Stefani ha inoltre menzionato il fatto che la Protezione Civile Ana sia composta da uomini e donne uniti dall’obiettivo di aiutare il prossimo, mentre il gruppo in questi vent’anni è aumentato di numero (specialmente sul fronte dei giovani), “rendendo il gruppo stesso ancora più efficiente e dinamico”.

In sostanza, questi vent’anni sono soltanto “un punto di partenza”, per un futuro fatto di nuova formazione, novità su vari fronti e coinvolgimento di sempre nuovi volontari.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Refrontolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)

#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts