Inaugurati il secondo stralcio della ciclabile La Piave e l’antico lavatoio “Le Lame”

Il primo cittadino percorre la nuova ciclabile
Il primo cittadino percorre la nuova ciclabile

Doppia inaugurazione oggi a Revine, frazione del Comune di Revine Lago: il taglio del nastro ha riguardato il secondo stralcio della pista ciclabile “La Piave” e la riqualificazione dell’antico lavatoio “le Lame” lì vicino.

Il sindaco di Revine Lago Massimo Magagnin

Quest’ultimo, risalente al 1800, è simbolo di quella che fu un’esigenza legata all’economia domestica del tempo, oltre che luogo di incontro tra le persone.

All’appuntamento, oltre al sindaco Massimo Magagnin con il suo gruppo, erano presenti alcuni candidati alle prossime elezioni regionali, una rappresentanza della Provincia di Treviso, primi cittadini dei Comuni limitrofi, l’onorevole Gianangelo Bof, il vicepresidente di Banca Prealpi SanBiagio Flavio Salvador, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, consiglieri di minoranza, il vicepresidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Unesco Vincenzo Sacchet, don Angelino Granziera.

Il Gruppo folkloristico “I Revinot” riuniti davanti al lavatoio riqualificato

E ancora, il Gruppo folkloristico “I Revinot”, i Gruppi Alpini di Revine e Lago, l’Avab di Revine Lago e Tarzo, la Pro loco, che si è occupata di allestire un momento conviviale.

Come ha spiegato Magagnin, il secondo stralcio della ciclabile è “un’opera complementare strategica”, che vede la sua genesi nel 2017, grazie al Consorzio Bim Piave Treviso.

L’opera è stata finanziata con fondi propri dell’amministrazione comunale, per un totale di 55 mila euro. Attualmente, il Comune avrebbe già il progetto per il terzo stralcio, come è emerso nel corso della cerimonia.

L’antico lavatoio

La riqualificazione dell’antico lavatoio, un luogo suggestivo e d’incanto, considerato uno dei “siti storici della Vallata”, ha invece richiesto la cifra pari a 76 mila euro, sempre derivanti dalle casse dell’amministrazione comunale.

L’investimento ha finanziato, tra le varie cose, un intervento di regimazione delle acque, lo spostamento di una condotta fognaria in una via laterale e la sostituzione di una condotta acqudottistica obsoleta, grazie anche alla collaborazione di Ats.

Magagnin ha ringraziato tutti i dipendenti comunali e la sua squadra amministrativa, sostenendo che, nel territorio, “i frutti si stanno vedendo”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts