Un weekend da incorniciare per l’atletica giovanile trevigiana. Ai Campionati Italiani cadetti di Viareggio, disputati il 4 e 5 ottobre, la Marca ha portato a casa tre medaglie d’argentoe una di bronzo, confermando l’eccellente stato di salute del vivaio provinciale.
Sul podio sono salite Martina Barbisan (peso), Martina Bianchin (1200 siepi) e Giorgia Franceschin (salto in lungo), mentre Samuele Giacomel ha conquistato un sorprendente bronzo nel martello. Un risultato corale che ha contribuito al secondo posto assoluto del Veneto nella classifica per rappresentative regionali, dietro soltanto alla Lombardia.
La pista dello storico stadio dei Pini di Viareggio, rinnovato per l’occasione, è stata teatro di grandi prestazioni. La lanciatrice Martina Barbisan, dell’Atletica Ponzano e allenata da Adriano Santin, ha scagliato il peso a 12,70 metri, misura che le è valsa l’argento a poco più di mezzo metro dal personale. Nella stessa società milita anche la mezzofondista Martina Bianchin, ex ginnasta di Povegliano, allenata da Matteo Grosso, che ha corso i 1200 siepi in 3’48”32, nuovo record regionale e settima prestazione italiana di sempre.


Ma la grande protagonista è stata anche Giorgia Franceschin, 15 anni, residente a Revine Lago, studentessa dell’ITT di Vittorio Veneto e astro nascente della Vittorio Atletica. Allenata da Sergio Meneghin, Giorgia ha conquistato l’argento nel salto in lungo, atterrando all’ultimo tentativo a 5,54 metri, un risultato che l’ha fatta balzare dal sesto al secondo posto in classifica.
Un traguardo che impreziosisce una stagione di altissimo livello: lo scorso giugno si era imposta ai Campionati Regionali di società di San Bonifacio con 5,61 metri, suo primato personale, ed era poi risultata prima ai Regionali cadetti di San Biagio di Callalta con 5,32 metri. Durante l’estate aveva inoltre partecipato al raduno FIDAL Veneto e al Trofeo Internazionale “Città di Majano”, dove aveva conquistato la terza piazza con 5,10 metri.


A completare il poker trevigiano è stato il bronzo di Samuele Giacomel (Atletica Stiore), autore di un poderoso lancio nel martello a 57,77 metri, con un miglioramento di ben 7 metri rispetto al suo precedente primato. Un risultato ancora più significativo se si considera che il giovane atleta, seguito da Sergio Maleville, è costretto ad allenarsi su una pedana improvvisata per l’assenza di strutture adeguate nel campo di San Lazzaro.
Alle spalle dei medagliati, ottime prestazioni anche per Francesco Ruggio (Vittorio Atletica), quarto nell’asta con 3,70 metri, e per le atlete del Gruppo Atletica Vedelago: Anna Quagliotto (triplo, 11,14), Sofia Confortin (peso, 11,37) e Anna Favaro (giavellotto, 39,56), tutte quarte nelle rispettive specialità.
La spedizione trevigiana, composta da 23 atleti, ha contribuito al 17° podio consecutivo del Veneto nella sfida tra regioni, confermando ancora una volta la forza e la qualità del movimento atletico giovanile della Marca.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Fidal Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata