L’associazione Vallata Sana ha acquistato dei terreni in prossimità dei laghi di Revine Lago e ha intenzione di acquisirne degli altri: a farlo presente è lo stesso ente associativo sulla propria pagina social, dove ha spiegato che l’operazione è stata possibile grazie ai contributi ricevuti da cittadini, associazioni e realtà varie.
E la volontà dichiarata è quella di proseguire in questa direzione, per “costruire un modello di tutela dal basso, partecipato e trasparente”.
Secondo quanto riferito nella propria presentazione, Vallata Sana è un gruppo di cittadini dei Comuni di Revine Lago, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina e Miane, “nato sulla scia del Gruppo Mamme, per sensibilizzare su temi ambientali e di salute pubblica”.
Gruppo che ha quindi avviato questa operazione di acquisto: “Abbiamo acquistato i terreni. Ora inizia la rinascita. Qualche mese fa abbiamo lanciato un appello: acquistare per difendere. Volevamo sottrarre alla speculazione e al degrado i terreni fragili e preziosi attorno ai laghi di Revine. Oggi possiamo dire: ce l’abbiamo fatta – si legge nel messaggio diffuso dall’associazione -. Quei luoghi che rischiavano di essere trasformati, snaturati, cancellati, sono ora finalmente liberi. Non per diventare proprietà privata, ma per tornare ad essere beni comuni”.” Con l’acquisto dei primi terreni si apre la fase operativa del progetto, durante la quale avvieremo azioni di tutela e rigenerazione ambientale, promuoveremo attività di informazione, educazione e coinvolgimento, e continueremo a raccogliere fondi per ampliare l’area protetta, sotto la nostra custodia collettiva – prosegue -. Ogni contributo ricevuto è stato un gesto di fiducia e di responsabilità. Ogni donazione, ogni condivisione ha reso possibile questo risultato concreto. Ma la difesa dei Laghi di Revine non finisce qui: ora comincia la parte più importante – sviluppare insieme i prossimi passi”.
Interpellato sulla questione, il sindaco di Revine Lago Massimo Magagnin ha commentato: “Mi fa piacere che ci sia un’associazione che sia proattiva nell’interesse del territorio. Così ci sarà ancor più decoro – le sue parole -. Auspico una pulizia in queste proprietà dell’associazione già a partire dal prossimo periodo primaverile“.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








