Nel comune di Riese Pio X hanno preso avvio, lo scorso 9 settembre, i lavori preliminari legati alla sostituzione della rete idrica in via Aurelia, all’incrocio con via Raspa.
L’intervento si inserisce all’interno del progetto di messa in sicurezza dell’incrocio, dove è prevista la realizzazione di una piattaforma rialzata, voluta dall’Amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza e vivibilità alla zona.
Alto Trevigiano Servizi realizzerà la completa sostituzione della condotta esistente con una nuova tubazione della lunghezza complessiva di circa 60 metri. L’intervento prevede inoltre la posa di un nuovo nodo di intercettazione e sezionamento della rete, nonché la regolarizzazione degli allacciamenti idrici con l’adeguamento dei pozzetti contatori, secondo quanto stabilito dal regolamento idrico aziendale.


Le attività di scavo per la posa delle nuove condotte sono iniziate il 15 settembre, a seguito dell’ordinanza comunale di chiusura temporanea delle strade, e si concluderanno indicativamente entro l’11 ottobre 2025. L’importo complessivo dell’opera è di circa 25.000 euro.
“Ogni intervento di sostituzione e ammodernamento delle reti idriche rappresenta per noi un tassello fondamentale nel miglioramento della qualità del servizio e nella riduzione delle perdite – dichiara il presidente di Alto Trevigiano Servizi, Fabio Vettori –. Con questi lavori confermiamo il nostro impegno concreto per la sostenibilità, per rendere più resilienti le infrastrutture e per rafforzare la collaborazione con le amministrazioni locali. Sono scelte che vanno nella direzione di una gestione moderna e responsabile della risorsa idrica”.
“La realizzazione della piattaforma rialzata, unita alla contestuale sostituzione della rete idrica, è il risultato di una sinergia positiva tra Comune e gestore – afferma il sindaco di Riese Pio X, Ombretta Basso –. Credo fortemente che sicurezza stradale e tutela ambientale possano procedere insieme, e questo intervento ne è la prova concreta. “Da un lato rendiamo chiaro e sicuro un incrocio semplice ma dalla lettura non sempre immediata, dall’altro miglioriamo l’efficienza. È un esempio di come, lavorando insieme, si possano costruire risultati utili non solo oggi, ma anche per il futuro del nostro territorio”.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Ats)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata