Le truffe, ai danni non solo degli anziani, purtroppo, sono sempre di più al centro della realtà quotidiana, nelle città più grandi fino alle più piccole, senza distinzioni.
Episodi che spesso sfruttano la fiducia, la solitudine o la buona fede delle persone più fragili, vittime di truffe (o tentativi di truffa) sempre più variegate: dalle false telefonate ai finti tecnici alla porta fino ai messaggi truffaldini, solo per citarne alcuni.
Per questo, domani alle 9.30, in sala polifunzionale in piazza Marconi 2 a San Fior, si terrà l’incontro pubblico “Difendersi dalle truffe: consigli e strategie”, promosso dal Comune in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
L’incontro è aperto a tutti i cittadini, anche provenienti dai Comuni limitrofi, e si rivolge in particolare alle persone anziane e ai loro familiari.
I Carabinieri offriranno indicazioni pratiche e consigli concreti per riconoscere e prevenire i raggiri più diffusi, spiegando come comportarsi di fronte a situazioni sospette e come segnalare eventuali tentativi di truffa.
“Conoscere come agiscono i truffatori è il primo passo per difendersi – afferma l’amministrazione comunale -. È fondamentale che ogni cittadino disponga di informazioni chiare e possa contare sul supporto delle Forze dell’Ordine”.
“Oggi i raggiri assumono forme sempre più diverse: dalle visite a domicilio alle telefonate sospette, fino ai messaggi e ai link ingannevoli, che circolano sui social o via telefono – prosegue il Comune -. L’evoluzione tecnologica rappresenta una sfida non solo per le persone anziane, ma anche per i più giovani, spesso convinti di conoscere bene gli strumenti digitali. I truffatori, invece, sanno adattarsi rapidamente e riescono a guadagnarsi la fiducia anche di chi pensa di essere al sicuro”.
“Per questo è necessario mantenere alta l’attenzione, informarsi e non sottovalutare mai i segnali di rischio: nessuno è immune dalle truffe, ma con consapevolezza e prudenza è possibile proteggersi e aiutare anche gli altri a farlo” conclude.
L’iniziativa che il Comune di San Fior ha avviato assieme ai Carabinieri vuole rafforzare la cultura della prevenzione e della sicurezza condivisa, offrendo un momento di informazione e confronto utile a tutti.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








