Grande attesa per il passaggio della tappa del Giro d’Italia che, domani, transiterà anche nella frazione di San Martino, nel Comune di Colle Umberto, terra di provenienza del campionissimo Ottavio Bottecchia.
E, proprio in prossimità del monumento a lui dedicato (collocato in via Boschetta), è previsto un “traguardo volante”, ovvero un tributo alle sue gesta sportive, nel Centenario della seconda vittoria al Tour de France.Il monumento è stato da poco ripulito e illuminato con il colore rosa, proprio per l’occasione.
Il passaggio è previsto per le ore 12.10 circa e, dalle 9.00 fino alle 12.30, alcune vie comunali (Verdi, Bottecchia, Boschetta e Vittorio Veneto) saranno chiuse al traffico.
Intanto, il percorso è stato decorato con i colori rosa e giallo, in quanto proprio Ottavio Bottecchia fu il primo a indossare la maglia di quel colore, ininterrottamente dalla prima all’ultima tappa del Tour, che conquistò per ben due edizioni, nel 1924 e 1925.
“Sono circa una sessantina i volontari di associazioni e gruppi del territorio (Anteas, Andi, I ragazzi del Branco, Alpini, Avis, Istadea, Aido, Gruppo Gas, Associazione Gemellaggio, Pro loco, Team Ottavio Bottecchia, Coll&Musica con il coretto Canto anch’io, Calcio San Martino, Parkinsoniani ecc..) che hanno risposto prontamente e con entusiasmo all’evento con allestimenti, vigilanza nelle postazioni stradali e stand – il commento del sindaco di Colle Umberto, Sebastiano Coletti – A capo della gestione logistica del traffico il vigile, i volontari e la Protezione civile. Ci saranno stand, striscioni di scuole e asili e un’opera che gli ospiti del Ceod, guidati dall’artista Mike 128, hanno realizzato per salutare il Giro”.
“Domani sarà visitabile anche il Museo dedicato al campione (dalle 9.30 alle 11.30), alla mola in via Fratelli Tandura 24, a San Martino di Colle Umberto, grazie ai volontari della Pro loco, che ne curano con passione la gestione e tengono vivo il ricordo del campione – ha concluso – Una festa di paese che ci coinvolge e che dimostra che il volontariato è sempre attivo e pronto ad aiutare”.
“Siamo felici ed emozionati nell’attesa del passaggio del Giro che, quest’anno, omaggia il nostro concittadino Ottavio Bottecchia il quale, oltre a essere stato un campione sportivo, entrato nel mito, vincendo due Tour de France consecutivi, è per tutti un grande e raro esempio di impegno, perseveranza e lealtà verso se stesso, la sua famiglia e la nazione – le parole di Laura Zin, assessore allo Sport – Domani sarà una festa per tutti e, per questo, ringraziamo tutte le associazioni e i gruppi del paese, che stanno partecipando con entusiasmo alla preparazione e all’allestimento di questa giornata, mostrando ancora una volta il loro grande cuore e lo spirito di collaborazione che le unisce”.
“Un ringraziamento particolare va anche a tutte le attività produttive, che hanno accolto con favore e allegria l’opportunità di salutare il Giro, allestendo i loro negozi, ai ristoratori e a tutti i cittadini”, ha concluso.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Colle Umberto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata