Inizierà questo weekend “San Pietro in festa”, l’appuntamento con la ricorrenza patronale a San Pietro di Feletto.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici dell’Antica Pieve di San Pietro di Feletto, avrà inizio domani, venerdì 20 giugno, e proseguirà fino a domenica 29 giugno.
L’associazione organizzatrice è nata allo scopo di promuovere e valorizzare il patrimonio storico-artistico dell’Antica Pieve millenaria, gioiello situato a fianco del parco che ospiterà la festa stessa.
Domani si terrà l’apertura, con spazio alla convivialità e alla musica proposta da dj Umberto Ravazzolo, mentre sabato andrà in scena la musica country.
Una festa patronale che si intreccerà con i festeggiamenti per il 90esimo della fondazione del Gruppo Alpini di San Pietro di Feletto (ricorrenza sostenuta da una cordata di sponsor, tra cui Banca Prealpi SanBiagio).
Tutto avrà inizio sabato dalle 19, con la visita alla Mostra Alpina allestita alla Galleria “Antico Eremo”, situata nella sede municipale del Comune a Rua di Feletto.
Alle 20.30, invece, si terrà il concerto corale nella chiesa arcipretale di Rua di Feletto: l’appuntamento, presentato da Nicola Stefani, vedrà esibirsi i cori Conegliano, I borghi e Monte Villa Solighetto. Il tutto si concluderà con un brindisi finale nella sede degli Alpini di San Pietro di Feletto.
Domenica alle 10 si terrà l’ammassamento e l’alzabandiera in piazza a San Pietro di Feletto, seguiti dalla celebrazione della Santa Messa alle 10.30, nell’Antica Pieve.
Seguiranno la benedizione e l’inaugurazione del monumento alpino, dedicato a questo anniversario, a opera del maestro Carlo Balljana. A coronare il momento anche un pranzo solidale nello stand della festa, a favore della ricerca medico-scientifica sull’Atassia di Friedreich, con l’accompagnamento musicale della 1906 Feletto band.
Mercoledì 25 giugno verranno invece proposte, nel parco dell’Antica Pieve, le “Letture sotto l’albero”, ovvero letture animate organizzate dal Comune di San Pietro di Feletto.
Seguirà lo spazio alla convivialità venerdì 27 giugno, mentre sabato 28 giugno alle 16 si terrà il tradizionale “Trattoraduno-San Piero Vecio”, seguito dalla serata musicale con dj Matteo Peccolo.
Domenica 29 giugno alle 12.30 è organizzato il pranzo di Delta Club Italia e alle 19.45 sarà disponibile il tradizionale spiedo del patrono. Tutto si concluderà con lo spettacolo pirotecnico delle 23.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata