Mattinata di visite oggi al municipio di San Pietro di Feletto, dove il sindaco Cristiano Botteon (con parte della sua squadra amministrativa) ha ricevuto la visita del questore di Treviso Alessandra Simone, con il vicequestore e commissario della Polizia di Stato di Conegliano Vincenzo Zonno.
Una visita che si è svolta per formalizzare l’annuncio secondo il quale il territorio di San Pietro di Feletto è di fatto entrato nella giurisdizione del Commissariato di Pubblica sicurezza di Conegliano.
Una novità che farà sì che il territorio rientri nelle attività quotidiane di prevenzione e controllo del territorio svolte dalla Polizia di Stato e, allo stesso tempo, permetterà ai cittadini di questo Comune di fare riferimento direttamente al Commissariato coneglianese anche per altri servizi ordinari, come le pratiche di rilascio per il passaporto.
“Per noi è una soddisfazione che qualcuno ci dia una mano nel nostro territorio, che è stato interessato da furti e tentativi di furto. Inoltre abbiamo il problema dell’alta velocità – ha affermato il primo cittadino, il quale ha ricordato come tale richiesta sia stata inviata in maniera congiunta con i sindaci di Tarzo e Revine Lago -. Proprio perché l’iniziativa è partita con loro, mi auguro che anche quei territori entrino al più presto sotto la giurisdizione del Commissariato di Conegliano. Pertanto, desidero ringraziare i Comuni di Tarzo e Revine Lago per averci appoggiati in questa scelta”.
Botteon ha quindi ringraziato questore e vicequestore per la visita, facendo sapere che è stato positivo il riscontro dei cittadini in merito a questa novità.
“Ci fa piacere sapere che vi sentiate più sicuri con il supporto del Commissariato – le parole del questore Simone -. L’organico è stato recentemente implementato da 8 giovani leve. Il nostro è un lavoro fatto tutto di esperienza, per poter offrire il miglior aiuto possibile”.
“Siamo pronti a offrire il miglior servizio nel territorio – ha proseguito -. Il Commissariato ha esteso le zone di competenza e, quindi, la cittadinanza vedrà di più circolare le auto della Polizia di Stato”.
Il questore ha poi colto l’occasione per fornire alcuni consigli utili, essendo il periodo estivo più esposto al rischio di furti: “Chiudete sempre le abitazioni, quando andate via, e non date traccia che siete in vacanza. Inoltre, non pubblicate foto e non fate sapere in tempo reale sui social i posti dove state andando: state attenti”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata