Tra le colline del prosecco, Palma Yoga unisce corpo, mente e natura

Tra gli ulivi e i filari delle colline di Santa Maria di Feletto, nel cuore delle terre del prosecco, nasce Palma Yoga, il progetto ideato da Silvia Vettori, insegnante di yoga e operatrice olistica. Circondata dal silenzio della natura, tra il canto degli uccelli e il fruscio del vento, Silvia ha creato un luogo di benessere e di ascolto interiore dove lo yoga si intreccia con la vita semplice della campagna.

“Palma Yoga è nato cinque anni fa dal bisogno di condividere quello che stavo imparando come allieva – racconta Silvia –. Lo yoga mi ha trasformata e sentivo il desiderio di trasmettere agli altri ciò che mi aveva donato. Chi insegna yoga rimane sempre uno studente: è un cammino infinito, fatto di studio, incontri e scoperte continue”.

Il Bosco di marino, l’agricampeggio è un luogo speciale: un uliveto immerso in una natura rigogliosa e selvaggia, abitato da galline, uccellini e da Freida, il gatto curioso che spesso si unisce in silenzio alle pratiche. Qui Silvia tiene corsi di yoga stagionali e sessioni di mindfulness e yoga serale, oltre a momenti dedicati alla respirazione pranayama, tecnica che considera il cuore della sua esperienza.

Nel periodo invernale, le lezioni vengono fatte sempre a santa Maria di Feletto in un luogo chiuso e confortevole per la pratica. “Quando ho scoperto il pranayama, più di dieci anni fa, sono rimasta colpita dalla potenza del respiro – spiega –. È incredibile come una cosa così semplice possa trasformare corpo e mente. Imparare a respirare in modo consapevole mi ha aiutata a ritrovare equilibrio nei momenti difficili e a riportarmi sempre nel momento presente”.

Durante le lezioni, Silvia guida i partecipanti in un percorso che unisce corpo e mente: si inizia con la centratura e l’ascolto del respiro, si prosegue con una sequenza di asana statiche o dinamiche, adattate alle esigenze di ciascuno, e si conclude con un rilassamento profondo, accompagnato dal suono della campana tibetana o del koshi. “ll respiro è la chiave di tutto – dice –. Ogni inspirazione ci radica, ogni espirazione ci libera. È il ponte tra il corpo e la mente, tra noi e la natura”.

La connessione con la terra è il filo conduttore di tutto il progetto. “Qui senti il radicamento – racconta –. L’energia del luogo ti aiuta a riscoprire la calma e la presenza. Lo yoga praticato all’aperto, in un ambiente vivo e autentico, amplifica le sensazioni e ti fa sentire parte di un tutto”.

Le lezioni per adulti si tengono ogni martedì e giovedì, dalle 19 alle 20.15, e accolgono persone di tutte le età. “Insegno soprattutto alle donne – spiega Silvia –. Lo yoga accompagna i diversi momenti della vita: dall’infanzia, alla gravidanza e al post parto, fino alla maturità. Mi occupo anche di yoga femminile, yin yoga e yoga bimbi, perché credo che la pratica possa davvero adattarsi a chiunque”.

Prima di diventare insegnante di yoga, Silvia era arredatrice d’interni e designer. “Adoro i colori, i tessuti, creare con le mani. Anche nello yoga ritrovo la stessa armonia estetica, lo stesso senso di equilibrio tra forma e sostanza”.

Il primo incontro con lo yoga risale a quando viveva all’estero, dove frequentava una scuola di Vinyasa  Yoga. “Quella pratica mi ha donato moltissimo: la precisione dell’allineamento e la magia del respiro. Poi la vita mi ha riportata qui, tra le colline dove sono cresciuta. Dopo il periodo del Covid, ho sentito il bisogno di radicarmi e di trasmettere a mia volta i benefici dello yoga”.

Oggi Palma Yoga è un piccolo centro di energia e serenità, dove si tengono anche corsi di Yoga hatha Flow, incontri di Mindfulness & Respiro, e percorsi personalizzati per chi vuole ritrovare forza, equilibrio e stabilità.

“Lo yoga è un viaggio che non finisce mai – conclude Silvia –. Ti insegna a vivere nel qui e ora, ad accogliere il passato senza giudizio e a non temere il futuro. Ogni respiro diventa una preghiera silenziosa, un passo verso la consapevolezza e la pace interiore”.

(Autore: Dplay)
(Foto e video: Mihaela Condurache)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts