Con 9.539 voti nel collegio trevigiano, Sonia Brescacin si conferma una delle figure più solide della Lega e la candidata più votata della Marca subito dopo Luca Zaia. Un risultato che lei stessa definisce “una soddisfazione personale e politica”, soprattutto in un’elezione caratterizzata dal calo dell’affluenza.
“Ringrazio uno per uno coloro che hanno speso il mio nome – spiega Brescacin –. Per me è stata una soddisfazione anche personale essere seconda solo al presidente Zaia, con un calo dell’affluenza ma aumentando comunque le preferenze in termini assoluti rispetto a cinque anni fa”.
L’ex sindaca di San Vendemiano, consigliera regionale uscente, rivendica il radicamento territoriale costruito nel tempo: “Vuol dire che i cittadini hanno colto dieci anni di serietà e competenza. Essere entrati nel cuore e nella testa delle persone significa che hanno riconfermato un successo importante, successivo solo a quello del presidente Zaia, che ha ottenuto un risultato straordinario frutto di quindici anni e mezzo di lavoro per i veneti”.
Brescacin sottolinea come il rapporto diretto con la comunità sia stato decisivo: “Chi rimane sulla strada, a contatto con le persone, viene premiato. Io vengo da un’esperienza di sindaco dove ho sempre lavorato in mezzo ai cittadini, e ho continuato allo stesso modo in Regione. I cittadini confermano e aumentano il consenso a chi li ascolta, dà risposte e cerca di fare il meglio per la comunità”.
Quanto al futuro, la leghista mantiene prudenza: “Gli assessorati sono nelle valutazioni del presidente Stefani. Io sono come sempre a disposizione del partito – conclude -. Il mio impegno sarà quello di valorizzare e rafforzare le competenze acquisite in questi anni, soprattutto su sanità e sociale, ma anche nel lavoro accanto ai territori e ai Comuni”.
“Dopo una nottata passata a guardare i numeri, mi sento di aggiungere con orgoglio una ulteriore valutazione: al netto di Luca Zaia e degli assessori uscenti De Berti, Marcato e Lanzarin, sono la leghista piu votata in Veneto oltreché la consigliera regionale con maggiore esperienza. Questo mi permette di dare continuità a tutto il lavoro fatto in questi 10 anni in materia di sanità e sociale” conclude.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








