Si chiuderanno venerdì 31 ottobre le iscrizioni per la prossima edizione della Corri in Rosa, manifestazione podistica in programma il prossimo 9 novembre a San Vendemiano.
La partenza si terrà di fronte alla sede municipale, per un evento che darà l’opportunità di scegliere tra due tracciati: uno da 5 e l’altro da 12 chilometri.
Un’iniziativa che, fin dal principio, vede l’obiettivo di sostenere le attività legate alla salute femminile dell’azienda sanitaria Ulss2.
La Corri in Rosa si lega e “corre insieme” a un’altra progettualità: si tratta di Savno in Rosa, iniziativa promossa da Savno e dal Consiglio di Bacino Sinistra Piave, in collaborazione con Ricrearti Lab, per favorire il reinserimento lavorativo di donne vittime di violenza.
Nei laboratori, i materiali di recupero – lacci, cavi elettrici, tele di ombrelli rotti, fodere di abbigliamento, cerniere, bottoni non brandizzati o borse dismesse – prendono nuova vita come accessori e borse artigianali, simboli di rinascita e sostenibilità.
Durante la Corri in Rosa si potrà quindi conferire materiale utile al progetto, oppure acquistare le creazioni solidali realizzate anche con i materiali raccolti alla Corri in Rosa 2024.
In attesa della nuova edizione di questa manifestazione, sono stati pensati degli incontri e degli appuntamenti ad hoc:
- venerdì 7 novembre – ore 18.30: “Un passo verso di te: l’intelligenza del corpo” (sala mostre, municipio di San Vendemiano);
- sabato 8 novembre – ore 10: “Incontro esperienziale con MeditArmonia” (sala mostre, municipio di San Vendemiano);
- domenica 9 novembre – ore 9.30: “Incontro esperienziale con MeditArmonia” (Centro Sociale Fabbri, San Vendemiano).
Per ulteriori informazioni sull’evento e sui punti di iscrizione disponibili, è possibile consultare il sito www.corrinrosa.run.
(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








