Venerdì 10 ottobre, alle ore 20.30, le sale espositive del Municipio di San Vendemiano diventeranno teatro di un incontro suggestivo tra musica e arti visive con il concerto “Il colore della musica”.
La Piccola Orchestra Veneta, insieme ai suoi solisti – Mattia Tonon al violino, Mauro Fiorin al flauto traverso e Lorenzo Stevanato al flauto dolce – sotto la guida del Maestro concertatore Giancarlo Nadai, offrirà al pubblico un percorso sonoro capace di richiamare e dialogare con le suggestioni cromatiche e visive. L’evento sarà presentato da Elisa Nadai.
In parallelo alla performance musicale, Lorena Gava offrirà un intervento critico titolato “L’arte che si muove: esperienze cinetiche ed optical del secondo Novecento”, che aiuterà a leggere il concerto in connessione con le ricerche artistiche del Novecento dedicate al movimento, alla percezione visiva, agli effetti ottici e dinamici e cercherà di mostrare come la musica e il colore possano condividere una dimensione comune di movimento percettivo.
L’evento si colloca come collaterale alla mostra “Un gioco senza fine” di Giacomo Pradella, che rimarrà allestita dal 20 settembre al 19 ottobre presso le stesse sale espositive del Municipio. La mostra, curata da Lorena Gava, presenta una serie di dipinti incentrati sul concetto di gioco come metafora di evoluzione continua, di tensione tra ordine e casualità, di rapporto tra regola e libertà.
(Autore: Dplay)
(Foto: Piccola Orchestra Veneta)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata