L’intervento di pulizia e messa in sicurezza del torrente Cervada è avvenuto a seguito della richiesta di nulla osta idraulico alla Regione Veneto, per il taglio e la rimozione di arbusti e sterpaglie lungo gli argini dei corsi d’acqua, attività che ha coinvolto diversi Comuni e che rientra nelle iniziative della Sezione Ana di Conegliano, in vista del Centenario della fondazione.
Il lavoro si è concentrato su via Montegrappa, dove i volontari hanno ripulito un tratto dell’argine adiacente a un parco giochi pubblico, togliendo arbusti e sterpaglie, oltre a mettere a decoro il verde.
Oltre a ciò, è stata rimossa la staccionata presente, ammalorata, che verrà sostituita con un’altra di nuova, mentre sono state condotte le operazioni di rimozione, pulizia e taglio nell’area, ma anche di messa in sicurezza di fronte all’eventualità di piene d’acqua, dovute al maltempo che, ormai, spesso si riversa sul nostro territorio.
All’iniziativa, oltre ai volontari della Protezione civile di San Vendemiano, erano presenti il sindaco Guido Dussin, i responsabili degli uffici comunali di settore Angelo Da Rios e Alessandro Borsoi, l’assessore alla Protezione civile Mirco Zago.
“Come sempre, i volontari della Protezione civile hanno risposto ‘presenti’ – ha dichiarato l’assessore Zago – Appena si è presentata la possibilità di esercitare e di intervenire nel territorio, per creare una miglioria e, soprattutto, mettere in sicurezza un’area, non si sono tirati indietro e, di buon cuore, hanno fortemente voluto aderire ed essere presenti ai lavori”.
“Era stato fatto in precedenza un sopralluogo a parti unite, tra Ana Conegliano, uffici e amministrazione e, individuata l’area, da subito si sono organizzati per svolgere le operazioni – ha concluso – L’area presentava delle criticità, dalla staccionata ai fitti arbusti e sterpaglie che invadevano la lunghezza del tratto dell’argine e, grazie al grande lavoro svolto, l’area è tornata a decoro e libera”.
“A breve verrà ripristinata la precedente staccionata con una nuova”, ha concluso.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di San Vendemiano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata