Giovedì sera il Giardino multisensoriale del Centro diurno “Don Gnocchi”, in via Dante a San Vendemiano, ha ospitato una nuova edizione della Festa d’Estate, appuntamento organizzato dai ragazzi dello stesso Centro, in collaborazione con Anffas Sinistra Piave, per dire “grazie” a tutti coloro che da sempre sono stati vicini alla struttura o, in qualche maniera, hanno prestato la propria collaborazione.
La Festa si è tenuta nel Giardino multisensoriale, un luogo iconico e significativo per la struttura in quanto, da area dismessa, è divenuto uno spazio in grado di stimolare tutti i 5 sensi degli ospiti del Centro: un Giardino che ha veicolato pertanto un chiaro messaggio di rinascita.


Presenti all’appuntamento vari rappresentanti delle associazioni, il Gruppo Alpini di San Vendemiano e la 1906 Feletto Band di San Pietro di Feletto, che ha allietato la serata con diversi brani, dedicando uno spazio anche alle Penne Nere, intonando il loro inno.
A fare gli onori di casa è stato Lucio Poletto, referente dell’Anffas Sinistra Piave per il Ceod di San Vendemiano, il quale ha ringraziato tutti coloro che sono stati vicini ai ragazzi.
Il vicesindaco di San Vendemiano, Renzo Zanchetta, ha osservato quanto “le cose meno belle possano essere mitigate”, ricordando che le realtà come il Centro diurno necessitano costantemente di professionalità.


“Ringrazio i volontari, attivi 365 giorni all’anno – ha affermato Zanchetta – Il giardino multisensoriale è fatto da tutte le associazioni: qui si respira un clima di vera amicizia”.
Parole a cui si sono aggiunte quelle del consigliere regionale Sonia Brescacin.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata