Uno straordinario “maggio matematico” per la scuola media

La squadra dei “Matemasters” a Cervia in occasione delle finali nazionali di matematica a squadre

Il mese che va concludendosi si sta rivelando un vero e proprio trionfo per la scuola secondaria di primo grado di Santa Lucia di Piave, che sta vivendo un “Maggio Matematico” da record. I protagonisti principali sono gli studenti, che hanno dimostrato un talento straordinario nelle competizioni matematiche, portando a casa risultati entusiasmanti che confermano l’alta preparazione e l’impegno che contraddistingue l’istituto.

All’inizio del mese, la scuola ha preso parte alle finali nazionali di matematica a squadre organizzate da Kangourou Italia, che si sono svolte a Cervia dal 5 al 7 maggio scorsi. Grazie al supporto del Comune, sono state inviate due squadre a rappresentare l’istituto: una nella categoria Benjamin (per gli studenti delle prime e seconde medie) e una nella categoria Cadet (mista, dalla prima alla terza media). In questa occasione, i 14 ragazzi della squadra “I Matemasters” accompagnati dalle due allenatrici, professoresse De Faveri e Balbinot, hanno vissuto tre giorni entusiastici, pienamente coinvolti in sfide matematiche che li hanno visti confrontarsi con le migliori scuole italiane.

Non solo la gara a squadre, ma anche le competizioni individuali hanno visto gli studenti di Santa Lucia brillare. Il 10 maggio, infatti, si è svolta la Finale Nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici organizzata dall’Università Bocconi di Milano, un evento che ha visto ben cinque studenti della scuola tra i finalisti (Cappelli Dario 1C, Tittonel Thomas 1D, Della Serra Giulia 2A, Tonon Filippo 2B e un altro alunno di classe terza). Si tratta di un traguardo storico per l’istituto, che non aveva mai visto un numero così elevato di partecipanti alla finale, ma che conferma la qualità e la costanza del lavoro svolto negli ultimi anni. Tra i protagonisti di questa edizione c’è in particolare Giulia Della Serra, che ha conquistato un incredibile sesto posto, un risultato che ha reso orgogliosi i compagni, gli insegnanti e l’intera comunità scolastica.

Inoltre, Giulia ha continuato a distinguersi anche in un’altra importante competizione: la gara di matematica individuale organizzata da Kangourou Italia. In quest’occasione ha affrontato oltre 23 mila studenti in tutta Italia, riuscendo a qualificarsi per le semifinali dello scorso fine settimana a Castelfranco Veneto. Con un eccezionale 130esimo posto, l’alunna ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua dedizione, portando un ulteriore prestigioso risultato alla scuola santalucese.

Questi successi sono il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge anche le scuole primarie Canova e Salvadoretti, dove da qualche anno è attivo il progetto “Matematica in gioco”, curato dalla maestra Francesca Santin. Un’iniziativa che ha permesso agli alunni delle classi quarte e quinte di mettersi alla prova con la matematica in modo ludico e stimolante. Grazie a questo progetto, quattro alunni – due per le classi quarte e due per le classi quinte – sono riusciti a qualificarsi per la finale nazionale, che si è tenuta sempre a Milano il 10 maggio, segnando un’altra tappa importante nel percorso di crescita degli studenti di Santa Lucia.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Scuola secondaria di Santa Lucia di Piave)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts